Cerca
Close this search box.
iacocca crivelli
Sport
Atletica

Iacocca e i Master, ori tricolore per gli astigiani

L’atleta Vittorio Alfieri si è infatti laureato Campione italiano Promesse nel lancio del martello. Sabato a Rieti Filippo ha centrato il quarto tricolore della carriera

Ancora una perla per Filippo Iacocca. L’atleta Vittorio Alfieri si è infatti laureato Campione italiano Promesse nel lancio del martello. Sabato a Rieti Filippo ha centrato il quarto tricolore della carriera: passato al comando già al primo lancio con 62,33, Filippo ha poi messo al sicuro la vittoria al terzo tentativo con 64,71, a meno di un metro dal personale; giusto in tempo per rispondere all’attacco di Camilli, secondo con un’ultima prova di 62,24. Con questo oro Iacocca ha così centrato il poker di vittorie in tutte le categorie: Cadetti nel 2019, Allievi nel 2021, Junior nel 2023 e Promesse nel 2025. Grazie al 64,71 ottenuto in gara, l’atleta allenato da Matteo Crivelli otteneva anche la quinta piazza a livello assoluto. Al termine della competizione di Rieti è arrivata dal D.T. Nazionale Selvaggi anche la buona notizia della convocazione in maglia azzurra, il prossimo 15 marzo, nella Coppa Europa di Lanci a Nicosia (Cipro). Per Filippo è la seconda volta in Nazionale.

Italiani Master

Tre ori e otto medaglie per la Vittorio Alfieri ai Campionati italiani Indoor Master di Ancona. Ben 1627 gli iscritti. Pur priva di alcuni elementi di spicco (con Bruna Spano e Francesca Iuri costrette a dare forfait all’ultimo momento), la società biancoverde, con solo cinque atleti in gara, conquista ottimi piazzamenti. Franco Povero, iscritto al pentathlon, favorito della vigilia, doveva guardarsi in pista dal milanese Angelo Lapolla. Franco prendeva il volo con una prova maiuscola nel salto in alto, per poi controllare l’avversario nella prova finale dei 1000 metri. Magnifica prova di Alessandro Bramafarina nel lungo M35. L’atleta ipoteca il titolo con un primo salto a 6,65, per poi migliorarsi alternando prestazione in crescita (6,73 e 6,83) a salti nulli di poco oltre i sette metri. Con quest’ultima prestazione Alessandro confermava il titolo di Campione Italiano del 2024. Silvia Molino, a caccia di medaglie dopo l’indigestione del 2024 (6 ori) e l’esordiente Guendalina Dealbera si sono iscritte a cinque gare. Quest’anno Silvia trovava tra le sue avversarie nei lanci un’atleta molto forte, la salernitana Vincenza Messina appena promossa alla categoria F45 e nelle gare di martello e MC, che un anno fa aveva dominato, doveva accontentarsi dei gradini meno pregiati del podio; pronto però il riscatto nel triplo che le permetteva di indossare la maglietta di Campionessa Italiana. Guendalina tornava a casa con due medaglie e con un record personale sui 200, che le assegna il quarto posto. Due medaglie d’oro anche per l’astigiana Antonella Giulivi, in forza alla Canavesana. Per lei vittorie tra le F50 nel pentathlon con 3564 punti e nel lungo con 4,81; l’ottima trasferta veniva confermata dall’argento nei 60 hs.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale