Cerca
Close this search box.
IMG-20200328-WA0050
Sport
Galleria 
Motori

Il 7-8 agosto sulle strade di Canelli torna il “Vigneti Monferrini”

Dopo tre edizioni con il format del Rally Day la gara organizzata dal VM Motor Team in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco Canelli e con il supporto dell’amministrazione locale cresce e si prepara al salto tra i “grandi”

Tutto pronto per il fine settimana del 7-8 agosto, che segnerà il ritorno a Canelli di una manifestazione motoristica di livello nazionale, il 4o Rally Vigneti Monferrini. Dopo tre edizioni con il format del Rally Day la gara organizzata dal VM Motor Team in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco Canelli e con il supporto dell’amministrazione locale cresce e si prepara al salto tra i “grandi”, potendo finalmente accogliere anche le vetture delle classi più prestigiose e performanti, come le R5. Ottima fino a oggi la risposta dei concorrenti.
«Organizzare una gara in piena estate non è semplice, ma la risposta che sta arrivando dalle iscrizioni ci sta dando una grande spinta verso il weekend di Canelli. Il centro sarà nuovamente protagonista, come nelle passate edizioni, grazie anche alla collaborazione del Comune che si mostra sempre aperto a diverse soluzioni», ha dichiarato Moreno Voltan. Sul fronte degli iscritti sembra ormai certa la presenza di quattordici vetture R5 e con nomi di tutto rispetto come Gagliasso, Marasso, Arione, Srata e Trolese. Otto le prove speciali in programma: tre passaggi previsti sulle “Canelli” ed “Asti Secco Arione”, due ripetizioni per la “San Marzano Oliveto”, per un totale di 56,2 km cronometrati con partenza alle ore 8:01 e arrivo alle 16:40 di domenica 8 agosto.
«Ci terrei a ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per far sì che il nostro rally vedesse la luce in questo difficile 2021, in particolar modo Acisport che ci ha permesso di trovare una data nel calendario nazionale», chiosa Voltan.
«La manifestazione porterà a Canelli partecipanti, appassionati e turisti: sarà l’occasione per far conoscere le nostre peculiarità che mettono in risalto caratteristiche uniche del nostro territorio, dei suoi vigneti e delle storiche cantine»: l’Associazione Turistica Pro Loco Città di Canelli, con il presidente Giancarlo Benedetti in testa, ringrazia di cuore tutti gli sponsor che hanno creduto in questa manifestazione.

 

600 per un Sorriso

La pandemia, anche quest’anno, non ha fatto sconti e l’appuntamento con il Rally dei Vigneti Monferrini, come sempre previsto per il mese di marzo, ha dovuto saltare il turno. Ma l’organizzazione ci riprova, in una versione estiva. Sabato 7 e domenica 8 agosto si svolgerà la competizione da sempre ospitata nella suggestiva cornice delle colline canellesi, ed accoglierà l’ormai tanto atteso Trofeo 600 per un Sorriso. Arrivato alla nona edizione, vedrà come protagoniste le sempre più agguerrite Fiat 600 kit.
Nella gara, quest’anno Rally Nazionale, le piccole vetture della classe A0 si sfideranno su prove tortuose e competitive, a suon di divertimento e beneficenza. L’obiettivo è sempre lo stesso: aiutare le persone bisognose. Il ricavato, proveniente da una quota dell’iscrizione e dalla vendita dei gadget marchiati “Trofeo 600 per un Sorriso”, sarà devoluto a Sos Diabete, associazione astigiana da anni coinvolta nell’attività di beneficenza del Trofeo 600 per un Sorriso, e all’Associazione Amici dei Vigili del Fuoco di Canelli.
«E’ un gran traguardo essere arrivati alla nona edizione», spiega l’organizzatore, Mattia Casarone. «Spero che questa edizione estiva, dopo la lunga interruzione durata quasi due anni a causa dell’emergenza sanitaria, sia di buon auspicio. Il desiderio è che si possa ritornare a correre con allegria e sportività, coinvolgendo un gran numero di equipaggi». Continua Mattia: «Un grande grazie va, come sempre, a Moreno Voltan, organizzatore del rally». Si ringraziano, inoltre, gli sponsor che, nonostante le difficoltà, continuano a partecipare attivamente all’iniziativa benefica e tutti i sostenitori.
Oltre all’indimenticabile Fabio Roero, il cui ricordo viene celebrato attraverso una coppa assegnata al vincitore del Trofeo, quest’anno non si poteva fare a meno di ricordare Michele Bertero e Bruno Banaudi, due giovani amici da poco scomparsi, con due importanti premi a loro dedicati: un corso da pilota presso il “Rally Driving Academy” di Gino WRC Team e un corso avanzato dal co-driver pluripremiato Daniele Michi, fortemente voluti da Alessandro Gino e Manuel Villa.
Per i concorrenti in gara sulle Fiat 600, questo Trofeo è ormai diventato un appuntamento fisso, certi di ritrovare, in ogni edizione, una sana competitività orientata all’aiuto del prossimo.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: