Debutto casalingo da brividi per la formazione guidata da Enrico Viotti, subito chiamata ad affrontare i campioni d’Italia in carica.
Daniele Ferrero, Federico Tanino, Heliot Gounel, (francese, nativo di Vendemian), Diego Sardi, Nicolas Accomasso e Gabriele Ullio se la vedranno all’esordiocon Manuel e Luca Festi, Matteo Lado, Niki Ioris, Mirko Campolongo, Cristian Grigoli e Samuele Guerra. Nel secondo turno il Cinaglio renderà visita ai mantovani del Ceresara (30 marzo) e troverà quindi sul proprio cammino, nel primo fine settimana di aprile, i trentini del Rallo, partita che la squadra astigiana giocherà sul campo di casa. Queste le date dei successivi impegni: quarta giornata, sabato 12 e domenica 13 aprile, Arcene-Cinaglio; quinta giornata, sabato 19 aprile, Bardolino-Cinaglio; sesta giornata, sabato 26 e domenica 27 aprile, Cavrianese-Cinaglio; settima giornata, giovedì primo maggio, Cinaglio-Sommacampagna; ottava giornata, sabato 3 e domenica 4 maggio, Cinaglio-Castellaro; nona giornata, sabato 10 e domenica 11 maggio, Dossena-Cinaglio. Il girone di ritorno prenderà il via sabato 17 e domenica 18 maggio e terminerà domenica 20 luglio.
Il Cinaglio sta affinando la preparazione in vista dell’inizio del campionato e nella prima uscita stagionale ha affrontato in amichevole il Bardolino, in trasferta, uscendo sconfitto per 2 a 0. Nel prossimo fine settimana, 15 e 16 febbraio, in programma sul campo di casa un quadrangolare al quale prenderanno parte oltre ai locali l’Azzano, l’Arcene e il Segno. Il programma: sabato 15, alle 10,30, Cinaglio-Azzano; alle 14, Arcene-Segno. Domenica 16, alle 10,30, finale terzo e quarto posto. Nel pomeriggio, alle 14, la partita che sancirà la formazione vincitrice del torneo.