Il Festival Internazionale Città di Asti di scacchi, il più importante evento scacchistico nella nostra provincia degli ultimi 20 anni, si rivela un successo. La manifestazione, con il patrocinio del Comune di Asti, di scena nel nuovo salone del Circolo Sempre Uniti di via Pallio, ha accolto un centinaio di giocatori e numerosi spettatori. L’open A ha visto trionfare a sorpresa il ventinovenne Maestro FIDE Alessio Boraso di Vicenza con 4 punti e mezzo su 5. Completano il podio ex aequo a 3 punti e mezzo il Grande Maestro russo Igor Glek (2o per spareggio tecnico) e il Maestro Federico Madiai di Arezzo. Ottimo torneo per gli astigiani Jonatan Manco e Andrea Aimone, rispettivamente 7o e 8o in classifica. Buona prestazione anche di Lorenzo Cibellis, che a 16 anni ha sfiorato la promozione a Candidato Maestro, Davide Cristea e Cristian de Gaspari, tutti a 2 punti e mezzo. Prima classificata femminile Sharon Glover di Frascati, già vicecampionessa italiana U16. L’open B, 70 partecipanti, è stato dominato dai giovanissimi. Con 6 punti su 7 si sono piazzati primi, per spareggio tecnico, il biellese Mattia Mancuso, classe 2016, e al 2o l’alessandrino dodicenne Eric Piccinini. Completa il podio al 3o posto il tredicenne milanese Martino Di Rienzi. Ottima prova per i diciassettenni astigiani Paolo Bronzoni, 4o con 5 punti e mezzo, e Alexio Mera, 6o con 5 punti. Coppa per il primo classificato under 16 all’astigiana Martina Riccio. Al termine della premiazione sono stati distribuiti tra i giocatori oggetti e gadget forniti dall’Associazione Astigiani-Bagna Cauda Day, che ha inserito il torneo nel calendario delle manifestazioni collaterali.