Un Campionato Italiano “Open” di Laser Run, disputato oggi, domenica 5 ottobre, inedito ed entusiasmante nel cuore del centro storico di Asti. Per la prima volta, infatti, il Pentathlon Moderno è stato protagonista assoluto nel centro della città, lasciando i consueti impianti di via Gerbi per attraversare le strade principali, in una domenica di sole. Tra Piazza San Secondo e Piazza Libertà gli atleti della Federazione Italiana Pentathlon Moderno, di tutte le categorie agonistiche, hanno dato vita a uno spettacolo unico ed esaltante.
Nella gara Senior femminile trionfo per Irene Prampolini (Fiamme Oro), al suo terzo successo di fila in una gara nazionale dopo le vittorie al Campionato Italiano Senior di Triathle e al Trofeo Nazionale di Laser Run del giugno scorso. La 29enne del Gruppo Sportivo Fiamme Oro ha tagliato il traguardo per prima (633 punti) precedendo le compagne di squadra Maria Beatrice Mercuri (609 punti) e Alice Rinaudo (607). Le tre pentatlete hanno regalato alle Fiamme Oro il primo posto nella classifica a squadre con 1849 punti.
In campo maschile vittoria per Federico Alessandro (Aeronautica Militare) con 692 punti, al termine di un bel testa a testa con il piemontese Christian Arroyo (Torino) che ha chiuso con 687 punti. Terzo posto per Emanuele Tromboni (Fiamme Oro) a 686.
Nella classifica a squadre primo posto per le Fiamme Oro (2005) seguite da Aquila Etnea (1303).
Nella competizione Junior femminile Elisa Sala (Esercito) ha preceduto sul podio Teresa Gioia (Aeronautica Militare) e Valentina Martinescu (Junior Asti), mentre tra i ragazzi doppietta per Athlion Roma con la vittoria di Mattia Bouvet davanti a Edoardo Vari, terzo posto per Marco Ciamaglia (Dinamo Triathlon).
Nella gara Under 19 titolo italiano per Matteo Nocetti (Accademia Militare) che ha preceduto l’atleta di casa Alessandro Boero (Junior Asti) e il torinese Davide Prandi (Torino), quinto posto per Francesco Ascione e decimo per Federico Rubino, altri astigiani dello Junior Asti, risultati che portano il sodalizio astigiano al primo posto tra le squadre.
In campo femminile Carla Ambroset (Pentanuoto) ha preceduto Alessia Canto (Avia Pervia) e Matilde Piglionico (Flaminio), quarto posto per Beatrice Boano dello Junior Asti.
Successo per Sara Beggio (Torino) tra le Under 17, davanti a Valentina Ibba (Avia Pervia), terzo posto per l’astigiana Daisy Scofienza (Futura C.M.), mentre altre tre astigiane chiudono nei primi sette posti: quarto per Alessia Gennaro, sesto per Chiara Secci, entrambe dello Junior Asti, settimo per Francesca Boano della Futura C.M.
Parla astigiano la gara maschile con la vittoria di Andrea Cossutti (Junior Asti), precedendo i coetanei dell’Athlion Roma Gabriele Fidecaro e Tommaso Tuccimei (nella foto il podio). Sedicesimo posto per l’altro astigiano dello Junior Asti, Almasse Islam Ouhammou.
Ancora un giovane talento astigiano sul primo gradino del podio tra gli Under 15: Filippo Rubino (Scuola Sport) che ha preceduto Mattia Fauci (One For Five) e Filippo Santin (Pentanuoto). Undicesimo posto per Sisto Borgnino, anche lui in gara per la Scuola Sport.
La modenese Emily Ferrari (Pentamodena) ha trionfato tra le ragazze davanti alle giovani pentatlete astigiane di Scuola Sport Giorgia Gennaro e Giulia Secci. Ottavo posto per Sofia Elena Giacomini, undicesimo per Gloria Sarzi Amadè, diciottesimo Matilde Arri, anche loro tesserate Scuola Sport, società che chiude al primo posto nella classifica a squadre.
A chiudere i Campionati Italiani, i giovanissimi della categoria Under 13, con Maria Vittoria Cardamone (Torino) al successo davanti a Francesca Zingaretti (Pentafiano) e Sofia Felici (Torino), quinto posto per Bianca Formaini Marioni, nono per Adele Caltanella, 14° per Alice Peretti tutte della Futura C.M. che chiude al secondo posto nella classifica as quadre.
Riccardo Montorio (Equestrian Center) ha vinto tra i ragazzi, precedendo Matteo Sfregola (Futura Pesaro) e Simone Filippi (Equestrian Center). Per gli astigiani quarto posto per Edoardo Santo, quinto per Edward Centola, ottavo per Nassim Ouhammou, decimo per Alex Meloni, 13° per Mattia Cerrano e 18° per Andrea Penna tutti tesserati per l’Asti Sport sodalizio che si impone tra le squadre.
La giornata è stata aperta dalla gara master che hanno visto un doppio successo astigiano: tra le donne si è imposta Claudia Solaro, tra gli uomini Constantin Salavastru.
Nel finale si è svolto anche il Trofeo Nazionale Promozionale di Laser Run XII Memorial “Gabriele Dassori”, con le vittorie di Alessio Scoppetta (Aprilia) e Amelie Mia Fantin (Pentanuoto) tra gli Under 11, e di Olivia Vescio (Athlion Roma) tra le Under 9. Per quanto riguarda gli astigiani nell’under 11 quarto posto per Lorenzo Bonino, nono per Christian Cerrano, 11° per Lorenzo Cheick Diabesy tutti dell’Asti Sport, seconda società tra le squadre; al femminile quarta Greta Parisi, settima Cecilia Gavazza entrambe Futura C.M., mentre nell’under 9 secondo posto per Grace Centola e sesto per Bianca Campus anche loro Futura C.M..