Cerca
Close this search box.
Judo: le astigiane della Pol. C.R.A.si impongono ai campionati italiani
Sport

Judo: le astigiane della Pol. C.R.A.
si impongono ai campionati italiani

Successo strepitoso delle ragazze della Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti in occasione dei Campionati Italiani a Squadre Cadetti che domenica 2 dicembre si sono classificate al 3° posto in

Successo strepitoso delle ragazze della Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti in occasione dei Campionati Italiani a Squadre Cadetti che domenica 2 dicembre si sono classificate al 3° posto in classifica nazionale.
A Pesaro, nel Palazzetto Adriatic Arena, si sono scontrate le più forti società  Italiane sia in campo femminile che maschile, e quest'anno, per la prima volta nella storia del judo astigiano, anche Asti aveva la sua rappresentativa.

Cinque le ragazze schierate in campo di cui 3 della locale società della Cassa di Risparmio e 2 prestiti come prevede il regolamento: Francesca Pellegrino, Irene Boccia e Aurora Musacchio più Giulia Pierucci della società di Castelletto Ticino e Carlotta Tempini del Judo Kumiai di Duento (Torino).
Il primo turno sembra stregato perchè l'emozione di una gara così particolare e diversa dalle solite manda in tilt le astigiane che non riescono a trovare la giusta concentrazione: 3 a 2 per la squadra avversaria, che ha poi vinto il titolo. Il team astigiano ha quindi sconfitto le piemontesi del DLF di Alessandria per 3 a 2 e l'Akyiama di Settimo Torinese con lo stesso punteggio guadagnando la medaglia di bronzo.

«E' stata una gara entusiasmante da vivere – racconta il tecnico Cristina Cirillo che ha guidato le ragazze in gara – Voglio ringraziare le due ragazze in "prestito" Giulia e Carlotta che sono state fondamentali per la nostra vittoria e ancora di più i loro tecnici. Una nota di merito va ad Irene Boccia che ha saputo risollevare la squadra dopo la sconfitta iniziale e spronarla verso il podio con la sua ritrovata determinazione e risolutezza. Sono contenta di chiudere l'anno agonistico 2012 con questa medaglia di bronzo che è un po' di tutti i ragazzi della palestra e spero che questo risultato non sia un arrivo ma sia di sprono per iniziare un anno già alle porte ancora più avvincente».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale