Si è svolto a Furci Siculo in Sicilia lo stage “Randori Day dello Stretto” al quale ha partecipato Ginevra Aloise del Judo Olimpic Asti a.s.d. , convocata con la Squadra Regionale Piemonte. La selezione Regionale di agonisti Cadetti e Esordienti B ha partecipato allo Stage siciliano dove ha avuto la possibilità nei quattro giorni di allenamento, di confrontarsi e accrescere con altri atleti provenienti da tutta l’Italia (Nella foto la selezione Regionale con la campionessa Olimpica Giulia Quintavalle).
A San Mauro Torinese presso il PalaBurgo, l’Accademia Judo Day 2025, riservata alle categorie Bambini, Fanciulli e Ragazzi. Una festa dello sport dove i piccoli judoka hanno passato una giornata di divertimento, confronto con bambini provenienti da tutto il Piemonte dove i gruppi dopo un allenamento insieme si sono confrontati in un Randori Arbitrato che vedeva premiare le categorie da alcuni atleti della Nazionale Italiana oltre che dal Tecnico della Nazionale Femminile Francesco Bruyer.
Alla Manifestazione anche un gruppo di piccoli judoka del Judo Olimpic Asti a.s.d., questi i loro risultati: 1° posto per: Zago Lalessandro, Osman Riccardo, Osman Lorenzo, Salnikov Mikail, Zago Alessandro, Gagliardi Achille (Cat. BA), Osman Daniel, Battaglino Francesco, Grandi Sofia (Cat. FA), Voglino Mattia (Cat.RA); 2° posto per: Cuntugliano Cristian, Gagliardi Donatello, Fartescu Daryus, Mascolo Edoardo (Cat.BA), Mattina Cloe (Cat.FA), Gullo Leonardo (Cat.RA); 3° posto per: Fartescu Fabian, Antinoro Emma (Cat. BA), Franco Alessandro (Cat. FA), Trinchero Emma (Cat.RA).
Si è svolta infine nella giornata di sabato a Quiliano (SV) la IV° Sharin Cup di Judo riservata alle categorie agonisti; alla gara anche alcuni atleti del Judo Olimpic Asti a.s.d. accompagnati dal Tecnico Gianni Balladelli.
Nella categoria Cadetti, Francesco Grandi nella categoria -55kg si classificava al 3° posto. Francesco dopo una buona gara si giocava la medaglia nella finalina 3°/5° posto vincendo contro il compagno di squadra Jacopo Testore, che dopo l’uscita al secondo turno, ripescato, era arrivato a giocarsi anche lui la finalina.
Nella categoria Esordienti B -52kg Isabella Farauanu si classificava al 5° posto purtroppo perdendo la finale dopo una buona gara che l’aveva portata a disputarela finalina 3°/5° posto. Sempre Nella stessa categoria putroppo fuori al primo turno Emma Crippa. Nella categoria Esordienti B -50 kg 1° posto per Mario Aloise che vinceva nettamente tutti i combattimenti.
Nella categoria Esordienti A -45kg ottimo 1° posto per Nicolò Monteforte che vinceva nettamente anche lui tutti i combattimenti disputati. Nel Complesso una buona prova da parte di tutti con margini di miglioramento che fanno ben sperare.