Cerca
Close this search box.
L’iron man Alberto Brumanaè campione italiano Juniores
Sport

L’iron man Alberto Brumana
è campione italiano Juniores

Dopo il successo nella rassegna tricolore indoor, Alberto Brumana si dimostra il miglior fondista del momento anche in acque libere. All’Idroscalo di Milano, l’allievo di Pino Palumbo centra uno

Dopo il successo nella rassegna tricolore indoor, Alberto Brumana si dimostra il miglior fondista del momento anche in acque libere. All’Idroscalo di Milano, l’allievo di Pino Palumbo centra uno splendido titolo italiano nella categoria Juniores coprendo il percorso di 7.5 km in 1h30’14”. Che Alberto si trovi a proprio agio in questo specchio d’acqua non è una novità: nel 2011 infatti vi conquistò il primo successo tricolore in acque libere, nella categoria Ragazzi. Sfortunata invece la prova del fratello Federico, costretto al ritiro.

Domenica, sullo stesso campo gara, Alberto ha vinto la gara dei 5 km, in 1h00’28”, valida per il Trofeo delle Regioni contribuendo così al raggiungimento del 2° posto da parte della rappresentativa piemontese, alle spalle del Veneto e davanti alla Lombardia. I giorni intensi del nuoto astigiano proseguono. Martedì Federico Brumana sarà sui blocchi di partenza dei 400 sl alla Swimming Cup, prestigioso meeting internazionale che si disputerà presso l’Harbour Club di Milano. Federico potrà gareggiare spalla a spalla con atleti come Samuel Pizzetti, azzurro a Londra 2012. Il giorno successivo, la manifestazione a cui prenderà parte anche Federica Pellegrini si trasferirà al Palazzo del Nuoto di Torino: oltre a Brumana, che disputerà gli 800 sl, sarà in gara anche Mihaela Bat nei 100 rana. Iris Pontarollo sarà schierata nei 50 sl in una gara di contorno.

Ricordiamo che a Torino ci saranno anche tre atleti dello Junior Pentathlon: Alessandro Tasso, Cecilia Ceccato e Matilde Vaccaneo. Junior che è reduce da una positiva trasferta in quel di Riccione, dove dal 26 al 28 giugno si sono tenuti i Campionati Nazionali Giovani UISP. La spedizione astigiana è tornata con cinque medaglie. Accanto ai “soliti noti” Alessandro Tasso, argento nei 200 sl e bronzo nei 100 farfalla e Cecilia Ceccato, doppio bronzo nei 50 e nei 200 sl, è salita sul podio anche Giorgia Sotero, bronzo nei 200 sl.

Marco Porcellini

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: