10 anni di SBA-sket
Grande successo per i “10 anni di SBAsket”, la manifestazione organizzata dalla Scuola Basket Asti per festeggiare il decennale dalla fondazione della società cestistica. Sabato i due playground allestiti nel centro storico cittadino hanno ospitato i ragazzi del vivaio e gli appassionati di pallacanestro che si sono alternati in gare, tornei e partitelle per celebrare la ricorrenza. La Sba – presieduta da Flavio Doglione e coordinata da Luca Jacomuzzi – ha tagliato l’importante traguardo dei 10 anni arrivando a contare circa 500 tesserati, che svolgono attività nei centri Minibasket di Asti, San Damiano e Canelli, e che militano nelle varie formazioni dei campionati giovanili: Under 18 Gold (allenata da Carlo di Gioia), Under 16 Gold (Roberto Schinca), Under 16 Csi (Valter Parigi), Under 15 Silver (Carlo Di Gioia), Under 14 Silver (Riccardo Crisci), Under 14 Csi (Riccardo Crisci), Under 14 Femminile (Elisa Valpreda) e Under 13 Silver (Roberto Schinca). In questa stagione la società ha inoltre allestito per la prima volta una formazione senior, che prenderà parte al campionato di Promozione offrendo anche negli anni a venire uno sbocco per i ragazzi che concludono il percorso nelle giovanili. Oltre all’importante traguardo dei 500 tesserati, la Scuola Basket Asti vanta infatti un successo nei campionati Regionali Under 18 Elite e Under 16 Elite. Diversi sono i ragazzi che hanno avuto l’opportunità di militare in categorie superiori: Lorenzo Dello Iacovo protagonista per una stagione in B2, Nicola Borsato passato al College Borgomanero, Davide Fassio all’Alessandria in Serie C Gold, Tommaso Gentile alla squadra Eccellenza di Casale Monferrato, oltre ai ragazzi che hanno dimostrato di essere pronti per giocare in Serie D: Lorenzo Armignacco, Fabio Cantarocco, Davide Cotto, Alessandro Biondi e Gabriele Malotaj. Sempre nel vivaio Sba è cresciuto cestisticamente Alberto Sconfienza, che – dopo un’esperienza in Serie D – si è dedicato con successo all’arbitraggio e attualmente dirige le gare di Serie B, con le credenziali in regola per poter aspirare ai massimi livelli. Nel corso degli anni la Scuola Basket Asti ha preso parte ai tornei internazionali di Vienna e di Lund in Svezia, a diversi tornei di minibasket e giovanili in Italia ed ha organizzato numerosi eventi e camp estivi, intensificando la collaborazione con società cestistiche di rilievo nazionale e operando sempre con allenatori ed istruttori Fip qualificati. I festeggiamenti della Scuola Basket Asti proseguiranno ancora nel mese di ottobre. Dalle 18,30 alle 19,30 di lunedì 15 nei locali dell’Uni-Astiss, in Piazzale De Andrè, si svolgerà infatti l’incontro del vivaio astigiano con Romeo Sacchetti, l’allenatore della Nazionale Italiana di Basket.