Dicembre è il mese del Natale e chissà quale sarà il dono più gradito sotto l'albero dei campionati calcistici e non solo? In molti si stanno muovendo, altri stanno ponderando le eventuali
Dicembre è il mese del Natale e chissà quale sarà il dono più gradito sotto l'albero dei campionati calcistici e non solo? In molti si stanno muovendo, altri stanno ponderando le eventuali mosse da effettuare: alcune certezze, voci fondate, sogni difficilmente realizzabili, e un futuro ricco di curiosità.
Serie D
Partiamo dall'alto della serie D: Mauro Sebastian Nannini vestirà la maglia dell'Ardor Lazzate in Eccellenza lombarda, ma non subito. Una decisione, la sua, dettata da ragioni familiari, per riavvicinarsi a casa. Senza alcun dubbio i galletti del neo presidente Pier Giulio Porazza lo sostituiranno con un altro ottimo attaccante: molte sinora le suggestioni, ma dal quartier generale di via Ugo Foscolo non trapelano certezze vista l'importanza delle trattative in corso: «Nannini ha manifestato la volontà di riavvicinarsi a casa, ma questo fine settimana sarà ancora con noi e a disposizione di mister Ascoli. Nelle prossime ore definiremo operazioni importanti in entrata per rendere ancor più competitiva la rosa», dichiara Lillo Di Franco. L'Asti lavorerà su due fronti: la partenza di Lorenzo Saraga ha lasciato un vuoto nel settore under, e molto probabilmente il dg porterà al "Bosia" un paio di giovani fluidificanti. Il centrocampista Gerbaudo è promesso sposo del Borgomanero, mentre potrebbe lasciare via Ugo Foscolo anche Drago.
Le altre: il Bogliasco D'Albertis ha fatto suo lo stopper Cintoi, il Sestri Levante dell'ex galletto Fabio Fossati si muove invece sui giovani e ha reso "corsari" sia Bignami Cali, classe ?94, che Balestrino, ?95 ex Lavagnese, entrambi centrocampisti. La suggestione per l'attacco ligure potrebbe essere Oltjan Berberi, 1986 ex Asti in uscita dall'Alzano Cene. A proposito dei bergamaschi, pare certo che Tato Manasiev possa lasciare la deludente compagine lombarda per accasarsi all'Albese del ds Tony Isoldi. Rivoluzione in arrivo a Novi Ligure: dopo la roboante sconfitta per 6-0 con il Borgosesia la società ha esonerato Simone Banchieri e affidato la panchina a Corrado Cotta, ex trainer di Caronnese e Como. L'ultima suggestione riguarda il Chieri, che potrebbe riportare a casa la punta Pasquero.
Eccellenza
Scendendo di una categoria, pare molto attiva in Eccellenza la formazione delle Colline Alfieri: hanno lasciato San Damiano Conti, Raviola, Di Blasi, Petrov e Feraru. Il giovane regista classe 1990 piace molto a San Domenico e Canelli, vedremo chi la spunterà. Per quel che riguarda invece la punta macedone, la grande suggestione potrebbe essere un suo approdo nel mondo del futsal all'Astense, da non escludere la soluzione Asca. In entrata le certezze gialloblu sono la conferma sino al termine della stagione dell'ex Nazionale azzurro Diego Fuser e di Amos Agnesina, che con la sua duttilità colmerà assieme a Lumello il vuoto lasciato da Feraru. Stefano Lisa, infine, potrebbe lasciare il Chisola e accasarsi al Savigliano, mentre Enrico Massimo giocherà a Borgaro.
Promozione
Il Canelli sfoglia la margherita in attesa di poter piazzare un paio di colpi: opzioni credibili paiono essere gli approdi al "Sardi" di Raviola e Borriero, da valutare invece gli eventuali innesti senior.
Prima Categoria
In Prima Categoria, infine, lavora su più fronti l'ambizioso San Domenico: oltre a Conti, in mediana, piace parecchio Edoardo Gatti, classe 1988, in attacco potrebbe arrivare un big. Parlando di punte, ancora non si sa se sia una fantasia o un sogno realizzabile l'approdo alla Nuova SCO di Fabio Altomonte, esperto punto di riferimento avanzato del Moncalvo.
Davide Chicarella