Cerca
Close this search box.
Cultura e Spettacoli, Sport
Galleria 
Cheerleading

Le magnifiche tre astigiane in triondo al “The Summit” di Orlando

Giulia Marchetto, Goly Gharizadeh e Sara Graziano sono cresciute alla Gym Lemon: negli States vittoria con dedica

Un’esperienza da ricordare e custodire nel libro dei ricordi più preziose, come primo step verso un percorso virtuoso nel mondo del cheerleading. Avventura statunitense con tanto di primo posto conquistato per tre giovani talenti astigiani. Giulia Marchetto, Goly Gharizadeh e Sara Graziano con le Wildcats della “Gym & Cheer” di Prato Sesia in provincia di Novara hanno infatti partecipato nei giorni scorsi al “The Summit”, importante gara mondiale di cheerleading andata in scena a Orlando, in Florida. Tutte e tre le atlete astigiane sono cresciute agonisticamente alla Gym Lemon, sodalizio astigiano fiore all’occhiello del settore, seguite sapientemente da Valeria Parello e il suo staff.

“Ho iniziato il mio percorso con il sodalizio novarese a fine 2023 – racconta Giulia Marchetto, atleta e coach, per certi versi prima tecnico e poi compagna di gare di Goly e Sara – Il nostro è un percorso che nasce dieci anni fa proprio ad Asti con la Gym Lemon, indispensabile per la nostra crescita professionale e agonistica. Con le “Gym & Cheer” ho partecipato un anno fa a Bottrop, in Germania, all’Elite Cheerleading Championship e grazie ai risultati conseguiti abbiano beneficiato di una “bid” per gareggiare a Orlando”. La squadra, oltre che dalle tre astigiane, era composta da altri quattordici atleti (formazione “coed” mista ragazzi e ragazze), che hanno primeggiato. Un banner per i vincitori delle categorie, con il canonino “anello” come da tradizione nelle manifestazioni in salsa U.S.A., e una medaglia a tutti i partecipanti, la possibilità di confrontarsi con coach statunitensi e allenarsi con atleti internazionali, oltre che la vicinanza con il Team Italia sono state solo alcune delle “liete novelle” per il gruppo piemontese. Gli azzurri e la maggior parte degli atleti in gara si allenavano al Disney Resort. A guidare la squadra Benedetta Scribante e Stefano Bernetti, atleta e coach del team.

Oltre alla gioia del successo un momento di emozione e commozione all’atto dell’esibizione del gruppo: la coreografia eseguita, infatti, è quella orchestrata magnificamente da Ruben Squicciarini, prematuramente scomparso nel febbraio 2024. Dedica d’obbligo quindi, col il cuore gonfio d’emozione e gli occhi rivolti al cielo, per una vittoria da ricordare per sempre.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale