Buona la prima, verrebbe da dire. È stato un fine settimana da incorniciare quello di Lucia Tassinario alla Swim-To, il primo appuntamento per l’atleta della ValleBelbo Sport con la divisa della Nazionale italiana.
Al Palazzo del Nuoto di Torino, Lucia – in gara con la Rappresentativa Nazionale – stampa primati personali sia in vasca corta sia in vasca lunga, tempi limite, scala le graduatorie italiane all-time, conquista medaglie. Nelle finali del primo giorno disputate in vasca corta, sigla il personale dei 50 farfalla: il crono di 26”71, ottenuto grazie ad una grande fase nuotata che vale 16/100 meglio di quanto mai nuotato prima, la fa balzare al 25° posto all-time in Italia. Bene anche i 50 stile libero chiusi al settimo posto assoluto in 25”52.
Dalle finali in vasca lunga (seconda e terza giornata di gare) arrivano i podi. Tassinario vince i 50 dorso cadette in 29”66, nuovo primato personale (meno 12/100) che vale anche il tempo limite per gli Assoluti (tabella Juniores) e per gli Italiani di Categoria. La lista dei podi si allunga con il secondo posto nella finale cadette dei 50 farfalla, chiusa in 27”84, e il terzo posto nei 100 farfalla cadette/senior in 1’00”69, primato personale di 3/100 nuotato accanto ad atlete che hanno già conquistato diversi titoli italiani assoluti. Infine, a completare la serie di prestazioni di alto livello, c’è il quarto posto nei 50 stile libero cadette con il riscontro cronometrico di 26”54.
È stato un fine settimana da incorniciare anche per Mattia Tammaro che nelle batterie dei 50 stile libero ha ottenuto il suo primo pass per i Criteria: decisamente interessante il riscontro cronometrico, 25”39, che rappresenta il suo primato personale in vasca corta. Mattia, inoltre, è stato autore di un ottimo 100 stile libero concluso in 56”54.
Decisamente consistenti le prestazioni degli altri atleti del team, capaci di trovare gli stimoli giusti per esprimersi al massimo in un contesto dal tasso tecnico di altissimo livello. Prestazioni interessanti per Elisa Ferrari che ha sfiorato la finale dei 50 stile libero nuotando in batteria 26”87 e 26”86 nello spareggio; nei 100 stile libero ha toccato con un buon crono da 59”41. Bene gli altri portacolori della ValleBelbo Sport, impegnati nelle batteria in vasca da 25 metri: Elisabetta De Santi ha nuotato 50-100 stile libero (27”18, 59”78) e 50 dorso (30”71), Laerte Sfolcini si è cimentato in 50 stile libero (24”56) e 50-100 dorso (27”00, 59”28), Federica Ferraris ha disputato 50 rana (35”64) e 50 farfalla (29”34). Triplo impegno nella rana per Greta Gabutto (50, 100, 200 rana 36”25, 1’19”50, 2’51”69), mentre Francesca Gallione ha concluso 50-100 rana in 33”91, 1’14”51. Due gare per Sarah Messina, che ha affrontato i 50 stile libero (29”15) e i 100 rana (1’21”80), e Alessandro Mairano, sui blocchi nei 50 e nei 100 rana (32”75, 1’12”29). Luca Lovisolo ha gareggiato nei 50 dorso nuotando 30”63 mentre Maddalena Bertelli è scesa in vasca in 50, 100, 200 dorso 31”15, 1’08”79, 2’28”72.