Cerca
Close this search box.
CRIVELLI_10
Sport
Atletica

Matteo Crivelli d’oro ai Regionali

Si sono disputati a Torino i Campionati regionali Assoluti, validi anche per i titoli Juniores e Promesse e manifestazione valida anche per completare i risultati in proiezione della classifca del Campionato di Società 2021

Si sono disputati a Torino i Campionati regionali Assoluti, validi anche per i titoli Juniores e Promesse e manifestazione valida anche per completare i risultati in proiezione della classifca del Campionato di Società 2021. Successo di squadra per la Vittorio Alfieri che otteneva quattro medaglie. Sugli scudi Matteo Crivelli che riusciva a ottenere il titolo di Campione regionale assoluto grazie ad un primo lancio a 52,92 metri nel martello. Salivano sul podio anche Andrea Allegretti, terzo nel disco nella categoria Promesse con 38,35 metri, Rebecca Frontera, seconda tra le Promesse nel peso femminile con 7,53, e Andrea Carriero, che nel giavellotto tornava oltre i 40 metri (42,46 metri). Agnese Gili che scendeva sotto i 5 minuti nei 1500 metri (4’59”88). In progresso anche Alessandro Iacocca sui 400 metri (52”79) e sugli 800 metri (2’01”69) su prestazioni che rappresentano meglio le sue possibilità. In gara anche i tecnici biancoverdi che per una volta indossano la divisa di gara anzichè quella da istruttore, contribuendo al successo di squadra con Andrea Tortorella nei 110 hs. (18”95) e lungo (5,98 metri), Luca Gramaglia nei 100 metri (12”43) e nella staffetta 4×100 metri, oltre a Agnese Gili e Rebecca Frontera. Molto bene anche gli Allievi Alessandro Cheik (24”79) e Diego Roasio (25”57) sui 200 piani e protagonisti in modo determinante alla buona prova della staffetta 4×400 corsa con Iacocca e Allegretti e chiusa in 3’45”15. Bene anche i Master in gara: sui 5000 metri Michelangelo Fantetti chiudeva in 17’20”78, Piero Rplfi saliva a 3,00 metri nell’asta, Barbara Carrai e Silvia Molino lanciavano il martello rispettivamente a 25.35 metri e 15.36 metri.

Altro oro arrivava grazie a Francesca Massobrio (CUS Torino), che scendeva in pedana dopo nove mesi di assenza dalle gare con un lancio a 54,34 che le valeva il titolo regionale assoluto nel lancio del martello. Bene anche le atlete dell’Hammer Team con Veronica Torchio e Lucia Imerito impegnate nei 100 metri piani: Veronica correva in un buon 13″05, mentre Lucia chiudeva la sua batteria in 14″10.

Buona partecipazione anche per l’Atletica Asti 2.2 con una medaglia conquistata grazie a Beatrice Buzzi che confermava l’ottimo momento di forma sui 100 hs. con 15″58. Andavano al personale anche l’Allieva Elisabetta Rogolino nel lancio del martello, con l’attrezzo della categoria superiore (23,11 metri), Greta Vicini nei 400 metri con 1’10″84 e le Allieve della 4×100 metri con Poggio Matilde, Rabezzana Chiara, Travasino Lucia e Borio Giorgia che abbassavano il loro tempo a 52″58. Ottimo il sesto posto assoluto per Raviola Rossana, per l’occasione in veste di atleta, nel getto del peso con 9,16 metri. Quattro erano state le atlete schierate alla partenza dei 100 metri: Chiara Rabezzana chiudeva con un buon 13″19, seguivano Giorgia Borio, Martina Vietti e Rossana Raviola rispettivamente in 14″16,14″21 e 14″50.

Nei 100 maschili esordio con 12″64 per Karar Sabir, con lui Massimo Dell’Angelo in 14″06. Domenica si confermava nel salto con l’asta Nicole Lucas, capace di superare nuovamente quota 2,00 metri.

Dalla pedana del salto in lungo arriva il personale per Chiara Rabezzana che avvicinava i 5 metri con 4,93 metri, con lei in pedana anche Francesca Bassignana 4,56 metri; dalla pedana del lancio del disco arrivava il personale di Mariateresa Petrocelli che superava la barriera dei 20 metri con un lancio ai 20,02 metri.

Nei 200 femminili era brava Beatrice Buzzi con 27″87 e in quelli maschili Karar Sabir con25″33

Buon esordio nei 5000 metri per Cornero Ginevra, che con pochissimi allenamenti specifici copriva la distanza in 22’42″26.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: