Contemporaneamente, a Moncalvo (nella foto il campo di gioco), fra le 13,30 e le 18,30, inizieranno gli incontri della categoria Giovanissimi, che vedranno protagoniste le squadre di Montechiaro, Castell’Alfero, Chiusano e Segno. Sempre sabato, a Vignale, fra le 14 e le 18, sarà fischiato l’inizio dei cinque incontri consecutivi delle categorie Allievi e Juniores Femminile, con le seguenti formazioni interessate: Segno, Aldeno Femminile, Castell’Alfero e Piea Femminile.
Domenica 18 settembre giornata no stop di tamburello con avvio alle 8,30 a Montechiaro delle partite degli Esordienti (Valpo, Chiusano,
Domenica 18 settembre, alle 10, a Montemagno si terrà anche il momento finale della categoria Juniores Maschile con l’incontro Portacomaro-Castell’Alfero. Dal pomeriggio (ore 15) il campo di Vignale ospiterà dapprima la finale della categoria Juniores Femminile e, a seguire, la finale, Juniores Maschile che segnerà l’atto finale di un fine settimana di grandi emozioni per il tamburello a muro, condivise con il popolo dello sport piemontese che quest’anno celebra il riconoscimento di “Regione Europea dello Sport”.