E' stata Limassol, seconda città dell'isola di Cipro per importanza dopo la capitale Nicosia, ad ospitare nel weekend il "XV Biathle & Triathle World Championships", evento di
E' stata Limassol, seconda città dell'isola di Cipro per importanza dopo la capitale Nicosia, ad ospitare nel weekend il "XV Biathle & Triathle World Championships", evento di portata mondiale organizzato dalla Uipm (Unione internazionale di pentathlon moderno) per le discipline biathle (nuoto, corsa, nuoto) e triathle (più serie di tiro con la pistola, nuoto e corsa). Lappuntamento costituiva anche la finale del "World Tour Biathle 2013", dopo le 5 tappe svoltesi in Argentina, Italia (Marina di Pisa), Gran Bretagna (Wymouth), Cuba e Portogallo (Setubal).
Quattro le atlete dello Junior Pentathlon Asti presenti che si sono confrontate con coetanee provenienti da più parti del pianeta: Namibia, Sud Africa, Egitto, Emirati Arabi, Corea, India, Gran Bretagna, Portogallo, Costa Rica, Kazakhstan, Georgia, Russia e ovviamente Cipro. Come nelle previsioni, dati gli ottimi risultati ottenuti in stagione e particolarmente in queste ultime settimane, è la giovane Nicole Campaner a mettersi in grande evidenza nella sua categoria, Junior. Argento venerdì nel biathle dietro alla britannica Caroline Lambert; oro e titolo mondiale il sabato nel triathle, distanziando la seconda classificata, la cipriota Elena Pratsi di oltre 49 secondi.
Subito a ruota lottima prestazione di Alice Sotero, oro e anche per lei titolo mondiale categoria Senior, nel triathle il sabato, dopo aver conquistato il bronzo il giorno precedente nel biathle. Tra le più giovani partecipanti, categoria Youth E, Camilla Bianco (classe 2003) conquista largento nella prova del triathle dietro alla namibiana Nicole Stubenrauch, dopo aver chiuso al 9° posto il biathle il giorno precedente.
Più agguerrita la categoria Youth D (26 partecipanti) che vedeva impegnata la nostra Silvia Boncaldo (classe 2002). Sesto posto per lei nel triathle sabato, mentre il giorno precedente con il decimo posto nelle batterie eliminatorie non riesce a qualificarsi per la finale. Ovviamente soddisfatta Catia Boncaldo, tecnico della squadra astigiana, che ha accompagnato le ragazze nella impegnativa trasferta: «Risultati straordinari – dichiara – e bellissima esperienza soprattutto per le atlete più giovani. Non capita tutti i giorni di competere con coetanee provenienti da tutto il mondo. Sono convinta che, al di la del pur ottimo risultato, questa esperienza rimarrà impressa loro per sempre».