Inaugurato nel 1926, ristrutturato nel ?'46 dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, chiuso nel ?'63 e demolito nel ?'98, lo stadio "Filadelfia" ("il
Inaugurato nel 1926, ristrutturato nel ?'46 dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, chiuso nel ?'63 e demolito nel ?'98, lo stadio "Filadelfia" ("il Fila" per i tifosi granata) ha visto il Torino vincere sei scudetti, dal ?'28 (quello del ?27 è stato poi revocato) al '?49. Dopo la sciagura aerea di Superga, ha continuato a giocare al "Fila" (stagione 1958-'59 a parte) sino al termine dell'annata calcistica 1962-'63. In campionato, l'antico impianto sportivo ha visto in campo i granata per l'ultima volta il 19 maggio 1963 contro il Napoli: l'incontro finì 1-1 (in gol Bearzot per il Torino e Corelli, su rigore, per l'undici partenopeo).
L'ultima sfida in senso assoluto risale invece al 19 giugno, sempre del '?63: in un confronto valevole per la semifinale di ritorno della "Mitropa Cup", i granata superarono il Vasas di Budapest per 2-1 grazie alle reti messe a segno dall'inglese Hitchens e da Locatelli. In seguito alla ricerca su un quotidiano dell'epoca effettuata all'ISRAT di corso Alfieri, si può aggiungere che il Vasas affrontò in finale, una settimana dopo, un'altra squadra ungherese, la M.T.K., poi vincitrice della manifestazione. Dopo il '?63, il "Filadelfia" ha ospitato per tanti anni le partite delle "giovanili" granata e gli allenamenti dei giocatori appartenenti alla prima squadra, fra i quali l'indimenticabile Gigi Meroni, che morì tragicamente in corso Re Umberto la sera del 15 ottobre 1967.
Sempre per quanto riguarda il "Fila", chi scrive ha due ricordi molto nitidi, uno alla radio, l'altro in tribuna. Il primo si riferisce all'incontro Torino-Inter, che si disputò il giorno di Capodanno del 1961: sotto la neve, i nerazzurri milanesi vinsero per 1-0 con rete siglata dall'allora diciannovenne Mariolino Corso a pochi minuti dall'intervallo. Il secondo ricordo porta invece la data del 25 ottobre 1986: 1-1 nella sfida di campionato tra la "Berretti" del Torino, allenata da Claudio Sala, e quella dell'Asti T.S.C. guidata da Enrico Pasquali, attuale tecnico della prima squadra biancorossa.
Gianni Truffa