Cerca
Close this search box.
FOTO LIGNANO
Sport
Ginnastica Artistica

Olimpia in evidenza alle finali nazionali Don Bosco Cup

Oltre alla soddisfazione per i risultati ottenuti, i tecnici astigiani hanno potuto condividere con i propri atleti e atlete un’esperienza formativa

Gli atleti dellOlimpia Asti hanno partecipato ai nazionali della Don Bosco Cup di ginnastica artistica che si sono tenuti a Lignano Sabbiadoro ed hanno ottenuto ottimi risultati. In campo maschile nei programmi B, nella categoria Mini, Edoardo Martinetto ha ottenuto il titolo di campione nazionale, vincendo anche su tutti gli attrezzi. Risultati positivi anche per i compagni di squadra, Oscar Caliandro e Mario Pisicchio che hanno conquistato rispettivamente il secondo e il terzo posto nellall around. Andrea Deboli che si è classificato quarto nell’assoluta, vincendo alle parallele e classificandosi secondo alla sbarra e al trampolino. Nei programmi A, categoria Open, Matteo Damasio ha vinto nella classifica assoluta, conquistando anche loro alle parallele e al volteggio e largento al trampolino; Daniele Deboli ha ottenuto largento alla sbarra e al volteggio e Riccardo Musu ha vinto loro al trampolino e il bronzo alle parallele. Nei Senior A, Jacopo Spessa si è laureato campione nazionale al corpo libero, vincendo anche la medaglia di bronzo alle parallele; Pietro Festa ha conquistato la medaglia dargento al trampolino, classificandosi quinto nellassoluta. Igor Noto è arrivato al secondo posto nellassoluta e terzo al trampolino, al corpo libero e alla sbarra; Mattia Rebuffo ha ottenuto loro al trampolino e largento alle parallele e al volteggio.

In campo femminile, nei programmi A, Giulia Critelli, nelle Senior, è arrivata al quarto posto al corpo libero e al settimo sia alla trave sia nellassoluta. Nelle Mini A, medaglia doro per Alice Lovecchio al volteggio e nono posto nella classifica assoluta; nelle Under 15 sono scese in campo gara Irene Mannini e Paola Lukaj(oro al volteggio e quinta alle parallele). Nei programmi B, nella categoria Propaganda, Mariasole Barbero si è classificata sesta alle parallele e dodicesima nellassoluta; nelle Under 15 B, hanno gareggiato Ottavia Milan, Anna Rebuffo (campionessa nazionale al volteggio) e Gabriella Pasquali (oro alle parallele); nelle Under 17, Giorgia Mancuso e Letizia Lavacca (argento al volteggio e quarto posto alla trave). Nelle Senior Chiara Lanzavecchia, già vice campionessa regionale, ha concluso la gara al sesto posto al corpo libero e allottavo al volteggio.

Nei programmi C, Beatrice Devita e Martina Lukaj, nelle Mini, si sono aggiudicate il settimo e l’ottavo posto alle parallele, mentre Matilde Meli, nelle Under 15, ha vinto il bronzo alle parallele. Nelle Under 17 erano in gara Ina Bali, Giulia Cassenti (ottava alle parallele) e Rebecca Bella.

Nei programmi D, hanno preso parte alla competizione nelle Mini Carla Massano (dodicesima al volteggio), Camilla Gatti(dodicesima alle parallele) e Andrea Menino (quarto posto nellall around, argento alle parallele e bronzo alla trave); Sofia Imbrenda, alla sua prima esperienza in una competizione nazionale, si è piazzata al sesto posto alle parallele.

Anche questanno lOlimpia Asti, con alcune società di altre regioni, è stata rappresentata dai propri atleti al Gaserale, dove si sono esibiti i migliori ginnasti e ginnaste presenti ai nazionali di Lignano: in campo femminile Paola Lukaj e in campo maschile Mattia Rebuffo e Matteo Damasio.

Oltre alla soddisfazione per i risultati ottenuti, i tecnici astigiani hanno potuto condividere con i propri atleti e atlete unesperienza formativa unica. La seziona maschile si è classificata per i

nazionali della Federazione ginnastica d’Italia che si svolgeranno a fine giugno a Rimini.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale