Cerca
Close this search box.
Interventi (da sin) Basso Gino Macario De Vincenzi
Sport
Tamburello

Presentata a Montechiaro la stagione 2024

Nel weekend di Pasqua prenderà il via la serie A del Muro
La stagione di tamburello 2024 è stata presentata alla stampa e ai tifosi nel teatro comunale di Montechiaro. Nella serata, condotta da Ivo Anselmo, sono intervenute autorità politiche, sportive e federali. In ambito Fipt hanno preso la parola i consiglieri nazionali Alessandra De Vincenzi e Gianni Maccario; quindi Roberto Gino (presidente regionale FIPT), Mimmo Basso (massimo esponente provinciale nonché guida della Commissione Muro e Storica) e Lavinia Saracco (delegato CONI della provincia di Asti).
Sono intervenuti il sindaco di Montechiaro Paolo Luzi, in passato presidente della società locale nonchè dirigente federale e il parroco don Emanuele Baviera. Il “tambass” o tamburello a muro è stato giustamente celebrato da Gianni Maccario per la sua unicità di svolgimento nei nostri territori. «Auspicabile – ha dichiarato – la presenza il prossimo anno di una nuova formazione in aggiunta alle sette oggi presenti.»

In virtù della sua spettacolarità il tamburello è diventato pure un veicolo turistico grazie all’avvio del progetto “True sounds” ossia “i suoni del Monferrato”, da parte del Consorzio Sistema Monferrato. La seconda parte della serata è stata dedicata alla presentazione delle squadre partecipanti alle varie competizioni, con meritata menzione anche per i giocatori astigiani che nel 2024 andranno a rinforzare formazioni fuori regione.

La nostra provincia avrà due squadre nella serie A open femminile, Tigliolese e Castell’Alfero, e una nella B, la Pieese. Nella B open maschile sarà di scena il Cinaglio, mentre la serie A del muro vedrà ai nastri di partenza 7 contendenti: Grazzano, Portacomaro, Moncalvo, Vignale, Montechiaro, Rilate e Montemagno. La Supercoppa verrà assegnata a Montechiaro il 25 agosto. Infine: il 26 e 27 luglio i campi della nostra provincia ospiteranno le finali nazionali giovanili.

Nel corso dell’evento è strato premiato quale componente del quintetto ideale di tamburello a muro (serie A) il terzino Davide Tibaldero, giocatore del Vignale, che non poté ritirare il premio nello scorso gennaio quando furono resi noti i nomi dei giocatori della “squadra ideale” 2023.

Sul palco, in passerella gli atleti piemontesi che presteranno nel 2024 la propria attività in forza presso società extraregionali: Francesco Tanino, Federico Pastrone, Umberto Pastrone, Alessio Basso, Luca Lorenzin, Andrea Ferrero (nella società mantovana di Castiglione delle Stiviere), Davide Gozzelino, Luca Marchidan e Filippo Martinetto (anch’essi nel mantovano, a Cavriana), Lorenzo Tonon (nella società bergamasca dell’Arcene), Riccardo Bonando (in forza ai mantovani del Guidizzolo), Luca Merlone (con i veronesi del Sommacampagna). Accanto a loro anche due tecnici piemontesi: Gianni Maccario (Castiglione) e Stefania Mogliotti (Dossena).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale