Palio: dopo Roma l'incontro con i Rettori
Sport

Palio: dopo Roma l’incontro con i Rettori

Gli esiti dell’incontro al Ministero dell’Agricoltura, tra l’amministrazione comunale e i responsabili del ministero, in merito alle modalità di svolgimento della corsa del Palio in seguito all’ordinanza Martini, sono stati illustrati al collegio dei rettori

Gli esiti dell’incontro al Ministero dell’Agricoltura, tra l’amministrazione comunale e i responsabili del ministero, in merito alle modalità di svolgimento della corsa del Palio in seguito all’ordinanza Martini, sono stati illustrati al collegio dei rettori.

L’incontro di Roma ha consentito di approfondire le specificità della corsa e della pista astigiana e ha confermato la bontà della linea già intrapresa dal Palio astigiano, che da alcuni mesi ha iniziato ad interloquire anche con il Ministero della Salute (il soggetto che ha emesso l’ordinanza che deve essere applicata dal ministero dell’agricoltura).

In proposito un ulteriore incontro a Roma è previsto nelle prossime settimane.

Nucleo centrale del confronto è il progetto presentato dal Comune di Asti  relativamente alla necessità di individuare  la tipologia morfologica del cavallo che dovrà correre il Palio di Asti, a prescindere dalla razza di appartenenza dell’animale stesso.

Su questa proposta si sono trovati d’accordo i rappresentanti dei rioni presenti che hanno dato pieno mandato all’amministrazione comunale di continuare l’iter intrapreso  affinché si possa concordare con i ministeri competenti modi e modalità per formalizzare il progetto.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale