L'Area Agricoltura e Alimentazione della Provincia di Asti informa che dal 1° gennaio entreranno in vigore i nuovi importi e le nuove modalità di pagamento delle tasse per la licenza di pesca
L'Area Agricoltura e Alimentazione della Provincia di Asti informa che dal 1° gennaio entreranno in vigore i nuovi importi e le nuove modalità di pagamento delle tasse per la licenza di pesca nelle acque interne. Sono sempre esonerati dal pagamento della tassa e soprattassa per l'esercizio della pesca dilettantistica i cittadini italiani minori di 14 anni e i soggetti che rientrano nelle prescrizioni della legge quadro per l'assistenza (n. 104/1992).
Le ricevute di versamento avranno validità di 365 giorni dalla data del pagamento e dovranno sempre essere accompagnate da un documento di identità valido. Non sarà necessaria la presentazione di apposita istanza e non sarà rilasciato alcun tesserino, poiché il mero possesso delle ricevute insieme al documento identificativo costituiscono di per sé l'autorizzazione all'esercizio dell'attività di pesca.
Per informazioni su costi e per avere la documentazione di pagamento rivolgersi all'ufficio Pesca della Provincia, piazza San Martino 11 o nei negozi di pesca sportiva.