Periodo molto impegnativo verso l’estate ormai alle porte alla Pista Winner di Nizza sulle splendide colline del Monferrato dove nel weekend del 7 e 8 giugno si correrà la quarta prova della Coppa Italia del Nord di karting; a metà campionato le classifiche sono molto incerte e tutte da scrivere per cui ovviamente la parte sportiva e agonistica sarà interessante da seguire. Al via le diverse categorie del regolamento Aci Sport che annoverano piloti giovanissimi ai più esperti veterani ovviamente divisi per classi.
Per citate le classi mini, ok junior e per tutti gli altri la Kz2, Kzn rookie,under, over, over 50. Il divertimento sarà assicurato nella due giorni alla Winner un impianto sportivo da quasi 50 anni presente nel panorama nazionale e internazionale. A dare maggior rilevanza all’evento la manifestazione fa parte del Primo Memorial Luca Tassisto e Salvatore Cardullo che si disputa su due gare di cui la prima si è corsa a fine marzo sull’impianto di Castelletto di Branduzzo in Lombardia e la seconda appunto qua con la relativa premiazione alla fine delle gare dell’otto alla Winner.
Ricordiamo volentieri due grandi appassionati di kart e in questo periodo corrono i figli Davide Cardullo e Mattia Tassisto. Già il nonno Aldo Tassisto fu nei primi Anni 70 uno dei praticanti di questo sport in Piemonte. Speaker d’eccezione della due giorni sarà il pilota Marco Barbano, astigiano e da diversi anni uno dei principali drivers. Gli organizzatori del Karting Club Winner hanno previsto che il meeting sportivo motoristico sarà con validità “ENPEA” e quindi aperto alla partecipazione di piloti stranieri e ciò a dare maggior rilevanza e spessore al weekend di motori. A fare da contorno le splendide colline del Monferrato anche per poter trascorrere con la famiglia qualche giornata tra vigneti, noccioleti e cantine in festa.
“SUMMER CAMP”: scuola di kart dal 10 al 13 giugno
Inoltre a completare il periodo intenso alla Winner sempre il club collegato all’impianto organizza come ogni anno da trent’anni la “SUMMER CAMP” per nuovi piloti da 7 a 12 anni dal 10 al 13 giugno; una scuola estiva che ha sempre portato atleti che poi hanno calcato gli autodromi di mezzo mondo.Una tre giorni full immersion dove teoria sui banchi di scuola, guida simulata e infine tanta pratica sul circuito che misura oltre un chilometro danno importanza all’evento.