Si è svolto lo scorso weekend, a Rimini, il Torneo Italia "A. Mura" di pugilato per le categorie dai 14 ai 17 anni. A portare i colori della nostra città, la ormai sempre presente Skull
Si è svolto lo scorso weekend, a Rimini, il Torneo Italia "A. Mura" di pugilato per le categorie dai 14 ai 17 anni. A portare i colori della nostra città, la ormai sempre presente Skull Boxe Canavesana che, guidata dal tecnico Greguoldo, ha accompagnato Oliha Etinosa e Paolo Patrascu. Oliha non è nuovo alle partecipazioni ai tornei nazionali, lo scorso anno aveva conquistato l'oro proprio al Torneo Italia e l'argento agli Italiani.
Quest'anno ha affrontato direttamente la finale, contro un avversario molto agguerrito; i due hanno disputato un incontro intenso e tattico, concluso purtroppo con la sconfitta ai punti per Etinosa, che si deve accontentare di una preziosa medaglia d'argento. Per Patrascu invece è stata un'esperienza completamente nuova, un esordio a livello nazionale che non poteva concludersi in modo migliore. Paolo è salito sul ring determinato, già nella prima ripresa dettava le regole dell'incontro e vinceva poi ai punti, dopo aver fatto contare l'avversario alla seconda ripresa.
Enorme soddisfazione per il giovane atleta (ha soli 16 anni), che dimostra grinta e costante crescita. Un bottino più che buono quindi per la Skull Boxe Canavesana, che, archiviata questa esperienza, si concentra sul prossimo grande evento che regalerà alla città di Asti. Torna infatti il grande pugilato nelle piazze, più precisamente sarà Piazza San Secondo a ospitare il prossimo 6 giugno il "dual match Piemonte vs Lombardia", con dieci incontri Elite, tra cui quelli che vedranno all'opera i nostri portacolori Erik Lazzarato e Nourdine Hassan.
d.c.