Cerca
Close this search box.
Questa sera si corre la 30° StraAsti
Sport

Questa sera si corre la 30° StraAsti

L’evento principe dello sport astigiano è in programma con partenza ed arrivo in piazza Alfieri. Le iscrizioni (le magliette quest’anno sono verdi a “celebrazione” dell’Adunata degli Alpini ad Asti) procedono a mille

Stasera sarà “StraAsti”. La “StraAsti” del “trentennale” essendosi corsa la prima volta venerdì 30 maggio 1986 nell’ambito del 1° “Maggio Sport”.
L’evento principe dello sport astigiano è in programma con partenza ed arrivo in piazza Alfieri. Le iscrizioni (le magliette quest’anno sono verdi a “celebrazione” dell’Adunata degli Alpini ad Asti) procedono a mille.

IL PERCORSO
Non cambierà il percorso (di poco superiore ai 3 Km) che si svilupperà in c.so Alfieri – p.za 1° Maggio, via Calosso, p.le della Vittoria, c.so alla Vittoria, via F.lli Rosselli, c.so Einaudi, p.za Marconi, via Cavour, p.za Statuto, p.za S. Secondo, via Gobetti e c.so Alfieri prima del ritorno in p.za Alfieri.
Le iscrizioni, iniziate già da alcune settimane e procedute con grande soddisfazione per gli organizzatori, saranno possibili singolarmente anche nella giornata di oggi al costo di 8,00 € da Dimensione Sport (sino alle ore 18,00) o direttamente in piazza Alfieri (sino alla partenza prevista per le ore 21,00).

STRAASTI DOG
Tornerà la “StraAsti Dog” che riproporrà al via anche gli “amici a quattro zampe” che avevano fatto il loro “esordio ufficiale” nel 2011.
Il tutto nel rispetto delle leggi sanitarie, con i cani al guinzaglio dei rispettivi padroni che (i soli padroni) dovranno indossare – così come tutti gli altri partecipanti – la maglietta ufficiale. L’intero ricavato delle iscrizioni dei cani (3,00 € per animale con ricco pacco composto da pettorina per il cane, gadget e prodotti alimentari) sarà devoluto al Canile municipale.

IL MONTEPREMI
Come sempre ricco il montepremi della “StraAsti”; per quanto concerne gli Istituti Scolastici sono previsti riconoscimenti alle prime 5 Scuole Materne alle prime 5 Scuole Elementari, alle prime 5 Scuole Medie Inferiori ed alle prime 3 Scuole Medie Superiori.
Per le Scuole più numerose (minimo 50 iscritti) è prevista la disponibilità di 1,00 € per ciascun iscritto sotto forma di buono acquisto in materiale sportivo “griffati” Dimensione Sport. Per ogni 100 iscritti alle Scuole, ai Gruppi e ai Comitati Palio più numerosi saranno assegnati buoni acquisto del valore di 50,00 € da consumare presso uno dei Centri 3A Sma. Le classifiche di partecipazione delle scuole Elementari e Medie Inferiori saranno anche quest’anno intitolate alla memoria di Flavio Rossi e Sarah Bergoglio.

LA SOLIDARIETA’
Anche quest’anno Albatros Comunicazione – che a partire dalla 20a edizione (2005) ha titolato l’evento alla memoria di Giorgio De Alexandris – ha consegnato, in occasione della Presentazione Ufficiale, significative quote di solidarietà al G.S.H. Pegaso (2.050,00 €) e ad altre Associazioni operanti sul territorio, ovvero Croce Verde, Protezione Civile “Città di Asti”, A.N.A. Gruppo Alpini Asti, Ass. Zoofila astigiana/Canile municipale e Ass. One More Life (250,00 € cadauno).
L’importante ricorrenza del “trentennale” avrà come ogni anno una ulteriore valenza sociale. Affiancando nel 2016 Confartigianato “Donne impresa” in una raccolta fondi rivolta al Reparto Oncologico dell’Ospedale Civile di Asti. Un’iniziativa denoninata “Ri…scoprirsi BELLE lab” vol-ta, attraverso l’acquisto di parrucche e adeguamenti strutturali, ad infondere fiducia e spronare le donne a continuare a prendersi cura di se nonostante gli effetti indotti della chemioterapia. La “StraAsti” contribuirà all’iniziativa con la disponibilità di una parrucca. (Versamenti – IBAN: IT 15 R 06085 10300 0000000 35128).

IL RISTORO
A tutti partecipanti della 31a “StraAsti” – Mem. “Giorgio De Alexandris” sarà garantito meritato ristoro da Centrale del Latte di Torino, Mc Donald’s e 3A Sma.
A fine corsa, per riprendersi dalle fatiche accumulate lungo i 3 Km. del percorso, Comitato Palio e P.Loco S.Marzanotto proporranno in piazza (al prezzo di 8,00 €) un menù composto da antipasto di salumi, agnolotti al sugo, dolcetti, vino ed acqua.

L’AREA GIOCHI
Un’area giochi riservata e realizzata in piazza Alfieri dalla ditta Italo Sforzi, in collaborazione con la Banca C.R. Asti, accoglierà prima della partenza e all’arrivo – con un ristoro riservato curato dalla Centrale del Latte di Torino – i più piccoli protagonisti e loro accompagnatori.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale