A Caserta si è disputato un torneo W60 con le gare di singolare e di doppio. In questa gara la coppia Rosatello / Papamichil testa di serie numero 1, è stata battuta in semifinale da Tikhonova / Uchijima per 4/6, 2/6. Dopo un bye iniziale Camilla e la sua compagna vincevano su Rosca/Sharma, 6/3, 6/1 e Rompian/Thombane per 5/7, 7/6, 12/10. Nel singolare perde da Serban, 6/3, 6/2 in semifinale dopo aver vinto contro Nahimana,(6/2, 6/4) Scott,(6/3, 6/3) e Pedone (7/6, 6/4).
Campionati a squadre
Il tennis Vallebelbo, nel campionato B2 Femminile, si giocava invece una stagione con l’incontro casalingo contro il Tc Finale. Se vinceva poteva ancora sperare in una seconda posizione, invece adesso dovrà essere attento per mantenere la quarta posizione. Nella squadra di casa mancava Camilla Rosatello per cui ad una possibile vittoria si è contrapposta una pesante sconfitta (3/1). Solo un incontro vinto dai velbesi, quello di Aurora Zantedeschi. Risultati: Zantedeschi/Penna 6/0, 6/0. Allasia/Vivaldi 3/6, 0/6. Coles/Bonello 1/6, 0/6. Nel doppio Zantedeschi/Rizzardi – Vivaldi/Bonello 1/6, 4/6.
Trofeo Acli Open
Al circolo Acli di Canelli è sceso invece il sipario sul 2° Trofeo Acli Open di tennis, sponsorizzato da Bosca – un’azienda bi centenaria guidata sempre dalla stessa famiglia fondata nell’anno 1831. Bosca provvede alle realtà sportive del territorio con le quali continua a sviluppare proficue e significative relazioni condividendo emozioni intense, profondi valori, desiderio di crescita. Nella gara, partono in 83 con la testa di serie numero uno, l’albese Marco Corino, di categoria 2/4 che perderà da un 2/7. Il casalese Alessandro Demichelis nella partita finale supera Alessandro Figurelli per 6/4, 6/3. In semifinale : Demichelis/Riccardo Giacosa 6/3, 6/2, Figurelli/Giorgio Galliano 7/6, 6/4. Nei quarti: Demichelis/ Andrea Marietti 7/5, 6/0, Giacosa/ Leonardo Condò 6/4, 3/6, 10/6, Figurelli/Chaves Marcelo Solera 6/0, 7/6, Galliano/Marco Corino 6/4, 7/5.
Finale D3 provinciale limitato 4.3
All’Acli Canelli si è giocata infine la finale per definire la vincente del campionato provinciale astigiano di tennis maschile D3, limitato ai 4.3, fra l’Us Tennis Acli Canelli e la squadra astigiana Asd Amici del Tennis. L’incontro, diretto dal giudica arbitro Paolo Cavaglià, consisteva di due singolari ed un doppio. Nella prima partita Massimo Bergamasco (Canelli) superava Massimo Occelli, per 6/1, 6/4, nella seconda Paolo Bagon (Canelli) perdeva 6/1, 6/4, da Luca Montersino. In parità si giocava il doppio: Antonio Alberti/Antonio Oddone per i canellesi e Luca Decarolis/Luca Montersino per gli astigiani. Avvio scoppiettante per questi ultimi che si portano in vantaggio di 3/0, poi inizia la rimonta della esperta squadra di casa che vince per 6/4. Il secondo set sancisce la vittoria di 6/2 per l’Acli che diventa campione provinciale della d3 limitata 4/3. Al termine il vicepresidente regionale del Comitato Piemontese della Federazione Italiana Tennis nonchè delegato provinciale Asti Roberto Santangeletta premia con due targhe le squadre.
Torneo Porta
Jacopo Pastorino, portacolori del Tc Cassine, è il vincitore della 17esima edizione del torneo maschile di tennis Avv. Carlo Porta, disputatosi a Canelli sul campo dell’Asd Tennis La Collina. Nella partita finale Pastorino di categoria 3/2, ha superato l’albese Simone Sosso, 3/3, portacolori del circolo Liberamente Sportivi di Alba, con il punteggio di 6/2, 6/2. La gara maschile limitata 3/1, 4/NC, ha avuto 40 partecipanti, diretti dal giudice di gara, Fabrizio Spagarino, che si è avvalso della collaborazione del direttore di gara Roberta Arossa. Era sponsorizzata da Bosca, F.I.A.T Chiusure, Alfred Dorlatti, Cavourquattro, Allianz Agenzia di Canelli Nizza Monferrato, Gabriele Scaglione, Gruppo Leader Canelli. Le teste di serie erano quattro. Dall’alto, la numero 1, Tardito, seguito da Bellotti, Pastorino, Branda. Risultati: in semifinale Pastorino/Roberto Bellotti, nd, Sosso/Fabio Martini 6/4, 6/2. Nei quarti, Pastorino/Alberto Rabino 6/4, 6/3, Bellotti/Marco Giacosa 6/2, 6/2, Martini/Massimo Branda 6/2, 6/2, Sosso/Alessandro Tardito 6/2, 6/1. Al termine dell’incontro premiazione a cui seguiva un raffinato rinfresco.