Cerca
Close this search box.
CAI Asti Alpinismo giovanile
Sport
Iniziativa

Riparte l’alpinismo del CAI di Asti

La gita non presenta particolari difficoltà e si svolge nel cuore del Parco del Mont Avic, passando per il bel lago Muffé e per altri due laghetti nei pressi del Col de la Croix

Domenica 20 giugno riparte l’Alpinismo giovanile del CAI di Asti con un’escursione in Valle d’Aosta, da Champorcher a Cima Piana (m 2512). La gita non presenta particolari difficoltà e si svolge nel cuore del Parco del Mont Avic, passando per il bel lago Muffé e per altri due laghetti nei pressi del Col de la Croix. La cima, sormontata da due ometti di pietre, è molto panoramica verso nord-est sul gruppo del Rosa e sul Cervino. Il lago Muffé (m 2076) è il punto di arrivo intermedio dell’escursione dove si possono fermare i genitori e i bambini sotto gli 8/10 anni. I più grandi proseguono, giungendo nei pressi del Col de la Croix; si continua poi fino a toccare un’anticima ed in breve si raggiunge la vetta.

Iscrizioni:  https://forms.gle/rvizyfKUNTJqcF1x6Info: Davide 333.1696083 badaepintu@gmail.com

L’escursionismo per gli adulti propone invece una gita in Valle Susa. Da Celle si raggiungeranno Rocca Sella (m 1508) e il Monte Sapei (m 1624). Seguendo un facile itinerario tra boschi di betulle si giunge al Colle Arponetto e da qui alla prima meta con la graziosa cappella di vetta. Bellissimo il panorama sulla bassa Valle Susa, su Torino e sulla Sacra di San Michele. Ritornati al Colle si sale infine al Monte Sapei per poi rientrare a valle. Saranno scrupolosamente rispettate le direttive emanate dal CAI Centrale e le disposizioni adottate a livello nazionale e territoriale nell’ambito dell’emergenza Covid-19.

Info: CAI Corso Palestro, 11 (tel. 0141.593528) il martedì ore 17-19 e il venerdì ore 21-22.30 e www.caiasti.it.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: