Nel tempio della boxe, per scrivere la storia del pugilato tricolore. Tra meno di una settimana, sabato 19 luglio, nel cuore della notte italiana, Etinosa Oliha calcherà per la prima volta un ring statunitense in quello che probabilmente è il match più impegnativo e determinante della sua carriera. Un ostacolo difficile da superare, lo statunitense “Ammo” Williams, in Texas, per poter cogliere la chance titolata del Mondiale IBF.
L’atleta forgiato alla Skull Boxe Asti da coach Davide Greguoldo affronterà una sfida cinque stelle nel contesto di un meeting di assoluto prestigio.
Con un’offerta di 233.333 $ la Matchroom, promotion che fa capo a Eddie Hearn, si è aggiudicata infatti la gara d’asta per organizzare l’eliminatoria ufficiale IBF dei pesi medi tra “El Chapo” (21-0), n. 2 del ranking, e lo statunitense Austin “Ammo” Williams (18-1), n. 7. Oliha guadagnerà una borsa di circa 175.000 $ pari al 75 % dell’offerta vincente. Il vincitore di questa sfida diventerà lo sfidante ufficiale del kazako Janibek Alimkanuly, attuale detentore del titolo.
Il 26enne astigiano da anni svolge la sua attività in Germania con la Agon Sport di Ingo Wolkman, con la quale ha disputato cinque incontri, tutti vinti. Nel suo ultimo match, disputato lo scorso settembre a Berlino, surclassò il russo Alexander Pavlov con un kot alla terza ripresa. “Ammo” è reduce invece dal successo ai punti dello scorso marzo ad Orlando sul canadese Patrice Volny. L’unica sconfitta della sua carriera è quella subita nel giugno 2024 a Riyadh contro Hamzah Sheraaz.
Il percorso nel pugilato di “Eti” nasce quasi per caso, a “Sport in Piazza”, quando gli addetti ai lavori della Skull Boxe Asti notarono il suo grande talento.
Le tappe principali di una carriera senza sconfitte tra i professionisti sono state il titolo WBC Italia, la cintura di campione italiano conquistata ad Asti in un PalaBrumar gremito, poi il Mondiale IBO, lasciato vacante per dare l’assalto alla nuova cintura. Un percorso compiuto fianco a fianco con coach Davide Greguoldo, che sarà al suo angolo anche a Fresno, in occasione dell’importante semifinale.
«Etinosa merita questa chance, è il premio al suo percorso e sono convinto possa superare anche questo ostacolo. Combatterà in casa di Williams e servirà qualcosa in più per poterlo superare, ma abbiamo studiato bene l’avversario e pensato alle mosse da effettuare», commenta il coach di Oliha, Davide Greguoldo.
«Sono molto motivato e non vedo l’ora che arrivi sabato. Austin Williams è l’ultimo passo prima di una possibilità per il titolo mondiale. Sono molto fiducioso che coglierò questa occasione», dice invece “Chapo”, che alle dichiarazioni a effetto preferisce sempre i fatti. Un grande lavoratore del ring, un professionista esemplare, che cerca di scrivere grandi pagine di storia del pugilato. E che dobbiamo ringraziare per aver messo Asti nella mappa extralusso della boxe internazionale. «Le sfide si possono vincere o perdere, è lo sport, ma siamo certi di esserci preparati al meglio e siamo orgogliosi di affrontare questo match», chiosa coach Greguoldo. Il responso al ring, come sempre, mentre l’Italia sarà incollata alla tv su Dazn, per seguire nel cuore della notte un ragazzo che “ne ha fatta di strada … e tanta ancora vuol farne”. Un passo indietro mai, come recita il motto di casa Skull, orgogliosi del nostro campione tra le stelle del pugilato, nel tempio della boxe.