Giovedì 13 Novembre, l’Auditorium della Scuola Secondaria di 1° grado “O.L. Jona” (un inedito, Via Sardegna, 5 – Asti – ritrovo ore 16,30 – inizio ore 17,00) ospiterà la cerimonia di consegna dei Premi Panathlon “Studio & Sport” 2024/2025 ad atleti astigiani dall’ottimo profitto scolastico. “Panathlon day” che si concluderà poi in serata con la tradizionale Conviviale al Rist. “La Ferte” di Valmanera. Si tratterà della 24a edizione con “madrina” dell’evento Sveva Gerevini, atleta del C.S. Carabinieri, con 6.379 punti primatista italiana assoluta di Eptathlon (stabilito nel Giugno 2024 agli Europei di Roma).
Per quanto concerne i riconoscimenti 2024/2025, una Commissione coordinata dal Presidente Mauro Gandolfo – e composta dai soci panathleti Paolo Artusio Icardi, Lavinia Saracco e Didi Pepe – ha deliberato l’assegnazione dei vari riconoscimenti (Borse di studio, “Menzioni di merito” e “Attestati di partecipazione”), riservati a studenti/atleti dall’ottimo profitto scolastico e sportivo intitolati alla memoria di Filippo Finello (Secondarie 1° grado), Carlo Mosso (Secondarie 2° grado), Giorgio De Alexandris (“Paralimpici”) e Franco Gentile (“Fair Play”).
Tra i 64 curriculum quest’anno pervenuti (un record, più del doppio rispetto al 2024), in rappresentanza di 13 Istituti astigiani, il premio riservato alle Scuole Secondarie di 1° grado (Borsa di studio di 250,00 €) sarà consegnato a Giorgia Gennaro (pentathleta dello Junior Asti) con Media scolastica di 9,30, studentessa dell’IC4 “A.Brofferio”di Asti. Quello per le Scuole Secondarie di 2° grado (€ 500,00) andrà a Roberto Capello (ciclismo – nel 2024 tesserato per la Future Cycling Future, quest’anno passato al Team Grenke Auto Eder) con media 7,45, studente dell’I.I.S. “G.A. Giobert” di Asti, mentre Edoardo Cavallero, velocista del “G.S.H. Pegaso O.D.V. riceverà il riconoscimento (€ 250,00) nella sezione “Paralimpici”. Per quanto riguarda il Premio”Fair play”, la Commissione panathletica ha individuato negli Istruttori della A.S.D. Scuola Calcio astigiana – Federico Lumello e Mattia Bosco – i meritevoli del riconoscimento per il gesto del Maggio 2024 quando salvarono la vita all’ex capitano dell’Asti anni ‘90 Marco Bucciol, colto da infarto sul campo di gioco. Un inedito, infine, il riconoscimento al “Valore sportivo” per la pentathleta dello Junior Asti Annachiara Allara con media 8,82 all’I.I.S. Liceo “Monti”.
Con “Menzioni di merito” (Secondarie 1° grado) per Pietro Bigaran (Basket – media scolastica 10!!! con lode), Ginevra Rosa Caimotto (Tennis – 9,1) e Tommaso Fea (Trail Running – 9,08), studenti dell’ IC4 “A.Brofferio” Asti, per i tamburellisti Leonardo Sigliano (8,75) e Giulia Errigo (9,50) dell’I.C. Villafranca ed Ettore Quaranta (Calcio – 6,53) dell’I.C. Villanova. Altre “Menzioni di merito” (Secondarie 2° grado) saranno assegnate a Carlotta Montebello (Karate – 7,76) dell’Ist. S.Secondo Asti, Michela Giordano (Ginnastica estetica – 8,50) dell’I.I.S. Liceo “F.Vercelli” Asti e Alice Greguoldo (Boxe – 8,08) dell’I.I.S. “V.Alfieri” Asti.
Saranno 19 gli studenti premiati con “Attestazione di partecipazione” tra le secondarie di 1° grado. Ovvero Matilde Rosa Occelli (Volley – 10,00!!!) della IC5 “Martiri”Asti, Lorenza Di Gioia (Volley – 10,00!!) dell’IC1 “O.L. Jona” Asti, le pallavoliste Carola Magnetti e Carlotta Ponte del-l’I.C.S.Damiano, i tamburellisti Edoardo Gucci, Agnese Rossello, Marta Cerrato e Matteo Cerrat dell’I.C. Villafranca, Pietro Bellone (Atletica) sempre dell’I.C. Villafranca e Rita De Robertis (Ginnastica) dell’ I.C. Villanova. Ed ancora, tutti studenti dell’IC4 “A.Brofferio”, Davide Paro (Ciclismo), Giulia Secci (Pentathlon), Matilde Arri (Pentathlon), Davide Avidano (Ciclismo), Greta Bonino (Volley), Arianna Craciun (Volley), Martina Reggio (Basket), Sofia Reggio (Ba-sket) e Francesca Marisa Segatto (Scherma/Fioretto).
Per quanto riguarda le secondarie di 2° grado ben 31 gli attestati di partecipazione. Assegnati a Enrico Miroglio (Judo) dell’I.I.S. “A.Monti” Asti, Miriam Massa (Atletica) dell’I.I.S. “Giobert” Asti, Alessandro Boero (Pentathlon) dell’I.I.S. “N.Pellati” di Nizza M.to, Leonardo Febbraio (Atletica) dell’Ist. “Colline Alfieri” Asti, Lucrezia Laviola (Atletica), Gabriele Melis (Patt. Artistico), Andrea Piubelli (Padel), Andrea Tallarico (Atletica), Angelica Trotti (Atletica), Melissa Icardi (Sci Alpino), Sofia Faletti (Atletica), Clotilde Allegri (Atletica), Federico Fantauzzi (Rugby) dell’ I.I.S. Liceo “F.Vercelli” Asti, Giorgia Gagliardi (Volley”) – Eugenio Franco (Calcio), Chiara Secci (Pentathlon), Lucilla Vittone (Volley), Noemi Sillano (Tennis), Petra Di Blasi (Volley), Alessandro Castelli (Tennis), Giulia Caso (Equitazione), Francesca Bonomo (Volley), Francesca Bolla Ratti (Atletica), Giulia Mirigliani (Calcio), Maria Caterina Formaini (Volley), Anna Viarengo (Volley), Jacopo Marchisio (Atletica), Beatrice Boano (Pentathlon), Mattia Rebuffo (Ginnastica), Esmeralda Di Bello (Calcio), Matteo Bo (Rugby ) – tutti studenti dell’I.I.S. “V.Alfieri” di Asti.
FOTO CREDIT CHIARA MONTESANO