Alle 21, subito dopo la conclusione delle premiazioni dei gruppi più numerosi, il colpo di pistola sparato dal sindaco Fabrizio Brignolo, affiancato dal vice Davide Arri e dallassessore allo sport Marta Parodi, ha dato il via alla "manifestazione sportiva più amata dagli astigiani". Vero e proprio boom di partecipanti per la "StraAstibaby", che ha superato, tra bambini e genitori, la soglia delle 300 presenze
"Rosso emozione". E stato splendido lo spettacolo che ha avuto ancora una volta come protagonisti migliaia di astigiani, vestiti di rosso e fedeli allappuntamento dellultimo venerdì di maggio. Era la sera della StraAsti, nel ricordo di Giorgio De Alexandris, storico fondatore e primo presidente del G.S.H. Pegaso. Alle 21.02, subito dopo la conclusione delle premiazioni dei gruppi più numerosi, il colpo di pistola sparato dal sindaco Fabrizio Brignolo, affiancato dal vice Davide Arri e dallassessore allo sport Marta Parodi, ha dato il via alla "manifestazione sportiva più amata dagli astigiani", da 19 edizioni organizzata da Albatros Comunicazione con il patrocinio di Comune, Provincia di Asti, Coni provinciale, U.S.R e Panathlon Club Asti.
Identico allo scorso anno il tracciato della StraAsti 2013 – Trofeo Cassa di Risparmio di Asti". Circa 3 chilometri per le vie del centro cittadino attraverso corso Alfieri, piazza 1° Maggio, via Calosso, piazzale della Vittoria, corso alla Vittoria, via F.lli Rosselli, corso Einaudi, piazza Marconi, via Cavour, piazza Statuto, piazza San Secondo, via Gobetti, corso Alfieri e ritorno in piazza Alfieri. Un centinaio gli uomini del servizio dordine. Insieme ai Vigili Urbani e ai Vigili del Fuoco di Asti, hanno dato la loro preziosa collaborazione la Protezione Civile "Città di Asti", il Gruppo Alpini A.N.A. Asti, la Croce Verde e volontari a titolo vario coordinati da Ottorino Stocco.
Il Trofeo Panathlon Club Asti – Memorial "Giorgio De Alexandris", riservato ai gruppi più numerosi, se lo è aggiudicato il Gruppo Avis comunale di Asti, alla partenza con 233 iscritti. Alle spalle dellAvis comunale si sono classificate Ass. Zoofila astigiana (86), Circolo "Way Assauto" (78), G.S.H. Pegaso (62), ASD Mad Whelles (51), Progetto Diana 5 (35), Utea (28), Asti Rugby Junior (25), Judo Club Asti (22), Croce Rossa San Damiano (20), Cross Fit Asti (16), Judo Montemagno (15), Gruppo Nordic Walking Incisa Scapaccino (14) e Croce Verde Asti (10). Il Trofeo a "respiro paliofilo" è andato invece al Comitato Palio Don Bosco, che con 48 iscritti ha preceduto San Pietro (36) e Santa Caterina (22).
Un vero e proprio boom di partecipanti per la "StraAstibaby", che ha superato, tra bambini e genitori, la soglia delle 300 presenze. Primato per lAsilo Nido "La Rondine", che ha raggiunto quota 100 (36 bambini e 64 adulti) precedendo Asilo Nido "Il Gabbiano" (73), Micro Nido "La Farfalla blu" dellOspedale ASL 19 (69), Scuola Infanzia di Portacomaro Stazione (21) e Asilo Nido "Il Panda" (19). Altri iscritti per le scuole materne "Cattedrale" e "De Benedetti" e per gli asili nido di corso XXV Aprile, Santa Caterina e Rio Crosio. Per il 9° anno consecutivo, prima, tra le scuole elementari, la Galileo Ferraris (154), che ha preceduto Rio Crosio (67), Buonarroti 5° Circolo (58), Baussano 4° Circolo e Dante Alighieri 1° Circolo (41). Dopo una leadership che durava ininterrottamente dal 2003, la Brofferio/Martiri (267) si è fatta battere questanno dalla media Jona (269), che ha portato in piazza Alfieri due iscitti in più. Al 3° posto la Goltieri/Parini (81) e al 4° la Vittorio Alfieri di Baldichieri (52). Tra le superiori, il Liceo Scientifico "F. Vercelli" di Asti (58) ha preceduto il Liceo Classico "V. Alfieri" (26).
Anche questanno Albatros Comunicazione, che a partire dalla ventesima edizione (2005) ha titolato levento alla memoria di Giorgio De Alexandris, ha devoluto significative quote di solidarietà al G.S.H. Pegaso (2.500 euro) e ad altre associazioni operanti sul territorio, ovvero Unicef, Croce Verde, Protezione Civile "Città di Asti", A.N.A. Gruppo Alpini Asti e Associazione Zoofila astigiana/Canile municipale (250 euro cadauno).
Il prossimo appuntamento con la StraAsti – Memorial "Giorgio De Alexandris" è fissato per venerdì 30 maggio 2014.