Con una settimana di anticipo sulle altre 49 città italiane, ad Asti si è disputata la 23esima edizione di Corritalia, 3^ Prova Corripiemonte, 1^ Prova Campionato Provinciale alla quale hanno
Con una settimana di anticipo sulle altre 49 città italiane, ad Asti si è disputata la 23esima edizione di Corritalia, 3^ Prova Corripiemonte, 1^ Prova Campionato Provinciale alla quale hanno aderito 436 podisti, oltre ad una sessantina di non agonisti, fra cui 17 giovanissimi.
Il percorso si è snodato dal campo scuola di via Gerbi, per poi toccare alcuni dei punti più interessanti sotto il profilo paesaggistico, culturale, architettonico ed urbanistico della città come corso Alfieri, la chiesetta romanica in località Viatosto e il parco Rivo Crosio. La corsa programmata dallAics Nazionale, ben organizzata dal Gsd Brancaleone, sposa la tematica indicata dallUnione Europea per il 2014, anno della conciliazione tra vita lavorativa e familiare. La manifestazione, intende anche ribadire lobiettivo di unire idealmente limpegno per lo sviluppo dello sport praticato, con limpegno per la tutela del patrimonio storico, culturale, ambientale italiano.
Una splendida giornata di primavera ha accompagnato i podisti che subito si sono sgranati ed un drappello di 7 unità faceva da apripista a Viatosto. Nel finale si giocavano la vittoria Tagnese e Rity che perdeva una decina di metri sulla linea del traguardo. Leggendo i risultati si vede il dominio degli atleti del Cus Torino, ben allenati da Danilo Caroli, che continuano a mietere vittorie. Tagnese, classe 1991, salito sul podio a Nove(Vicenza) una quindicina di giorni fa nella staffetta dei campionati italiani con Lano, Staccione, El kabbouri, ha un personale sui 1500 metri di 346 distanza da lui gradita come i 3000 metri. Il marocchino Rity, 30 anni, da cinque in Italia, è giunto nono alla maratona di Malta, del 23 febbraio con il tempo di 2h3538. Il primo degli astigiani è Michele Anselmo autore di una bella corsa. Nel femminile il duo della Brancaleone Passuello e Lano ottiene una brillante posizione.
Risultati. Maschile: 1°Andrea Tagnese (Cus Torino) che impiega 3123, 2° Mohamed Rity (Podistica Peralto Genova), 3° Giacomo Bastonero (Cus Torino), 4° Mario Prandi(Cambiaso Risso Running), 5° Floris Tourn (Roata Chiusani), 6° Michele Anselmo (Vittorio Alfieri), 7° Lorenzo Secco (Gsp Mokafè), 8° Andrea Barale (Roata Chiusani), 9° Gabriele Gagliardi (Gsd Brancaleone), 10° Mauro Raineri (Podistica None). Nel femminile: 1^ Gloria Barale (Cus Torino), 2^ Giorgia Morano (Cus Torino), 3^Stella Riva (Atletica Susa), 4^ Cinzia Passuello (Gsd Brancaleone), 5^ Angela Lano (Gsd Brancaleone). Fra le società piu numerose si è affermata la Podistica Torino.
Paolo Cavaglià