Anche nella stagione 2022 non vi saranno squadre astigiane impegnate nei campionati nazionali di tamburello open (A e B). Unica formazione piemontese partecipante alla massima serie sarà il Cremolino, che ha mantenuto inalterato il blocco arretrato dell’anno scorso composto da Tanino, Ferrero e Briola. L’organico sarà completato dai terzini Zanotto (ex Sabbionara), Lorenzin (dal Montemagno, muro) e Campanella (confermato).
I campioni d’Italia 2021 del Castellaro hanno confermato il d.t. Baldini e prelevato dal Cavaion il promettente Cattoi. In uscita Alessandro Merighi, accasatosi al Solferino. Quest’ultima società potrà contare inoltre su Botturi, prelevato dal Guidizzolo, mentre da Sabbionara approderà a Solferino un altro Merighi, Tommaso, fratello di Alessandro. Il Guidizzolo punterà su Bonando, lui pure in uscita da Sabbionara, Teli, ex Ciserano, Foroni, nel 2021 a Castiglione e Derada, dal Solferino. Confermato il d.t. Biagi.
La neopromossa Cavrianese si è rafforzata con Luca Marchidan (nella foto) e Filippo Martinetto (entrambi ex Solferino). Altri innesti: Cimonetti dal Cavaion e Marcazzan dal Bardolino. A Ceresara, confermato il tecnico Grandelli, giostreranno Magnani (dal Tuenno) e Facchinetti (dal Malavicina). Vaccari andrà all’Arcene e Belotti al Sabbionara. La società trentina ha rinnovato il proprio organico, inserendo oltre a Belotti, Pettenati e Fraccaro.