Titolo regionale per Iacocca e Massobrio, Francesca Ghelfi quarta agli Italiani
Due i titoli ottenuti questo fine settimana dagli astigiani in occasione dei Campionati Regionali Allievi di lancio di martello che si sono disputati sulla pedana di Mondovì questa domenica. Tra gli Allievi scontata vittoria per Filippo Iacocca con 63,82 metri. L’atleta tesserato per la Vittorio Alfieri, attuale numero tre nelle liste stagionali nazionali, sta perfezionando la preparazione in vista dei Campionati italiani di Categoria che si svolgeranno il prossimo 11 settembre a Rieti. Da segnalare che nella prova di Mondovì sotto la guida di coach Angelo Colasuonno dopo avere lanciato i primi tre lanci di qualificazione con i tradizionali tre giri in pedana, nei lanci di finale Filippo ha provato per la prima volta in gara i quattro giri: una tecnica ancora da perfezionare, ma che lascia ben sperare per ulteriori miglioramenti nel futuro prossimo. Di scena a Mondovì anche Francesca Massobrio, che si imponeva a livello assoluto nella prova femminile con un lancio a 55,40 metri, buon viatico in vista dei Campionati italiani Assoluti, che si svolgeranno la settimana prossima a Padova. Per Francesca quella di Padova sarà l’undicesima partecipazione consecutiva alla massima rassegna nazionale, impreziosita dall’oro ottenuto nel 2016 a Rieti. A Padova sarà di scena anche Joseph Twumasi (Atletica Rieti), che scenderà in gara sui 200 metri, nella staffetta 4×100 metri e nella 4×400.
Ancora protagonisti gli astigiani nella Corsa in Montagna. In occasione dell’edizione 2020 dei Campionati Italiani, che si sono svolti questo fine settimana a Susa e dintorni (Venaus, Mompantero) e che è stata una delle prime manifestazione di corsa a livello nazionale post lockdown, belle soddisfazioni sono arrivate dai nostri atleti. Due giornate dense di gare per tutte le categorie da Cadetti ad Assoluti, che assegnavano le maglie tricolori, mentre per i Master la competizione assegnava solo i titoli di Campione Regionale. Risultato da copertina per Francesca Ghelfi: la più piccola delle sorelle Ghelfi, sfoderava una prova maiuscola andando a ottenere la quarta posizione assoluta, confermandosi tra le migliori in Italia, anche su una distanza per lei “corta” (10,5 km di sola salita); 1h16’26” il crono ottenuto dalla portacolori della podistica Valle Varaita a soli 20” dal bronzo, riuscendo a comunque a precedere numerose atlete di primo piano non solo nazionale, tra cui alcune ex campionasse italiane. Peccato per il forfait dell’ultimo minuto della sorella Erica, che avrebbe potuto sicuramente lottare anche lei per il podio e forse anche per qualcosa di più, ma un infortunio dell’ultimo minuto non le ha permesso di poter essere al via della rassegna nazionale. Sempre in campo femminile bella prova anche per Debora Ferro (Vittorio Alfieri), 56^ assoluta in 1h43’09”, che le regalava la medaglia d’argento nel Campionato regionale categoria F45. Tra i maschi, sempre a livello assoluto, buone cose per Edoardo Marchisio (Saluzzo), 74°, davanti a Jacopo Musso (Vittorio Alfieri), 82°. Grande prova per Paolo Musso, che otteneva il titolo di Campione regionale M60. Titolo regionale F65 anche per una strepitosa Marilena Borretta (Vittorio Alfieri). A livello giovanile buone prove per i giovani della Vittorio Alfieri con Francesca Toniolo che, nella gara riservata agli Juniores, otteneva un ottimo 31° posto; Stefano Monticone era 73° tra i Cadetti, mentre non riusciva ad esprimersi al meglio Girma Lombardo, che chiudeva solo 65°.