Un appuntamento che si ripromette di divenire un must per gli appassionati, una novità assoluta che miscela sport, ricordo e divertimento. “La Diabolica”, evento allestito dalla Polisportiva CR Asti e che ha quale media partner il trimestrale “Astigiani”, è un evento di ciclismo astigiano nel ricordo di due indimenticabili artisti di questo sport, in veste differenti, il mitico “Diavolo Rosso” Giovanni Gerbi e l’infinito Luciano Cerrato, anima organizzativa di tanti eventi ciclistici in città, in particolare di una “Coppa Città di Asti” che ha visto trionfare tanti futuri campioni delle due ruote.
Paolo Gamba, presidente della Polisportiva CR Asti, è una delle anime pulsanti de “La Diabolica”, evento che coinvolgerà tanti appassionati. La kermesse si svolgerà su due giorni: domani, sabato 17, sarà il momento di un appuntamento conviviale in piazza Roma. Un magnifico “mushmellow” di musica, buon cibo e sport. Ci sarà spazio per tutti questi ingredienti, con esibizioni dal vivo e divertimento assicurato.
Domenica 18 maggio sarà invece dedicata in toto allo sport, uno sport che accoglierà gli appassionati a trecentosessanta gradi, sia a livello di agonismo, con competizioni dedicate ai più esperti ma anche agli amatori, che a livello di passione, con appuntamento rivolto sia alle due ruote che al podismo. Come spiega Paolo Gamba, infatti, “La Diabolica” propone tre percorsi ciclistici, il Diavolo Rosso, una medio-fondo per bici gravel, mountain bike, il Coppa Città di Asti, medio-fondo per bici da strada, con partenza scaglionata e andatura libera sul percorso aperto al traffico, e il Luciano Cerrato, cicloturistica per bici da strada e a pedalata assistita. Inoltre, si svolgerà anche una manifestazione podistica, per una domenica di maggio che diventerà una grande festa dello sport.
Nel ricordo di Giovanni Gerbi e con una scalata del Gerbido che fa tornare alla mente la sua impresa sotto i cinque minuti per un solo secondo, e di Luciano Cerrato, ripercorrendo le strade di una Coppa Città di Asti che, lo speriamo davvero, potrebbe tornare ad animare la nostra città.