Weekend di grande scherma quello che è andato in scena a Roma sulle pedane allestite nei padiglioni della Fiera dove si è disputata nelle giornate di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre scorso la prima prova nazionale nelle categorie Cadetti, Giovani e Assoluti di spada. Una tre giorni quella romana che ha visto anche un atleta della Virtus gareggiare nella categoria assoluti grazie al ticket staccato nella gara disputatasi ad Agliè lo scorso 27 settembre dove aveva ottenuto un ottimo 14° posto in classifica che gli è valso appunto la qualificazione alla prova nazionale.
La gara si è rivelata fin da subito molto difficile per l’atleta astigiano che ha pagato lo scotto di arrivare per la prima volta a calcare le pedane di una manifestazione di livello nazionale in questa categoria. La classifica finale non rende giustizia all’impegno profuso ma gli ha permesso di confrontarsi con i migliori spadisti di categoria. È doveroso ricordare che in gare di questo livello molti partecipanti sono professionisti e gareggiano per i gruppi sportivi delle forze dell’ordine e della difesa. Positiva comunque l’esperienza che deve essere valutata in un’ottica di crescita, che potrà portare in futuro a risultati, sicuramente, migliori.
Ottobre under
Il mese di ottobre ha avuto come protagonisti gli atleti più giovani della Virtus Scherma Asti che sono stati impegnati nel fine settimana del 25 e 26 sulle pedane del Palazzetto dello Sport Loro Piana di Borgosesia nella prima prova di qualificazione regionale per le categorie del circuito GPG Gran Premio Giovanissimi riservato agli Under 14 suddivisi a seconda della fascia di età in maschietti/bambine, giovanissimi/e, ragazzi/e e allievi/e.
Soddisfazione della società Virtus per i risultati conseguiti dai propri giovani atleti, Andando per ordine; la Giovanissima Lucia Toso, classe 2014, purtroppo, nei gironi di qualificazione, paga lo scotto di incontrare sul suo percorso atlete meglio piazzate nel Ranking nazionale.
Nonostante ciò nella fase delle dirette tiene testa fino all’ultimo all’avversaria della Scherma Pinerolo, costretta poi a soccombere per 5 ad 8.
Nella categoria Ragazzi/Allievi gli spadisti della Virtus hanno concluso la fase a gironi con degli ottimi risultati Alessandro Toso con 2 assalti vittoriosi, Fabio Tarasco con 3 assalti vittoriosi e Umberto Zanaga con 4 vittorie e 2 assalti persi seppur di misura. Purtroppo non si sono risolte con un esito altrettanto positivo le dirette.
Alessandro Toso ha dovuto soccombere a Gioele Sequi del Cus Piemonte Orientale per 9 a 15, Fabio Tarasco ha ceduto a Diego Cabo Bolado della Pro vercelli per 10 a 15 e analoga sorte è toccata anche a Umberto Zanaga che ha dovuto subire un 10 a 15 da Jacopo Mandaradoni della Scherma Alba. Tutti i ragazzi si sono comunque posizionati nella parte centrale della classifica finale con Umberto Zanaga 23°, migliore del terzetto grazie ai risultati conseguiti nei gironi. A seguire Fabio Tarasco0 24° e Alessandro Toso 31°.
Il risultato migliore della kermesse sportiva per i colori della Virtus è stato quello conseguito da Giorgia Gennaro che nella categoria Ragazze/Allieve ha concluso la fese a Gironi ha pareggiato il bilancio con 3 vittorie e sconfitte, di misura.La prima diretta la vede surclassare per 15 a 9 l’avversaria Matilde Ghirardi dell’Accademia Scherma Marchesa di Torino. Purtroppo non altrettanto positiva è stata la prestazione nel secondo incontro che l’ha vista contrapposta a Francesca Cimpoies del Circolo Scherma Collegno che ha avuto la meglio col il risultato di 15 a 6.
La prestazione nel suo complesso le ha permesso di posizionarsi in un onorevolissimo 13° posto nella classifica finale.