Tutti gli articoli per: economia
“Ripresa a rischio se non si rivedono le regole del Patto di stabilità”
Lo ha sottolineato il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, ospite dell'incontro on line promosso dalle Fondazioni Goria e Donat-Cattin
0 commenti.
Segnali di ripresa dalla Cina: boom di vendite per Adidas
Adidas registra un maggio positivo sul mercato cinese dove i ricavi hanno ripreso a crescere
0 commenti.
Coltorti: “Stiamo vivendo la crisi peggiore dei tempi moderni”
L'economista è stato ospite della rassegna di appuntamenti on line "Passepartout chez toi" promossa dalla Biblioteca Astense
0 commenti.
La Cantina Nizza guarda oltre l’emergenza e a nuovi canali per promuovere i suoi vini
Già attiva una speciale promozione del 15% di sconto su tutti gli ordini superiori a 50 euro effettuati in questo periodo di lockdown
0 commenti.
Ad Asti le “partite iva” protestano – in silenzio – per sopravvivere nella Fase 2
Chiesti liquidità immediata urgente a fondo perduto, condono tombale 2020, semplificazione, apertura subito per le attività in regola col protocollo di prevenzione e sicurezza e nessun accertamento
0 commenti.
“Tre fasi per riattivare l’economia, con le imprese al centro”
Il presidente dell'Unione industriale, Andrea Amalberto, analizza l'impatto dell'emergenza sanitaria sul sistema produttivo e delinea una strategia di uscita
0 commenti.
Asti: grande successo per l’incontro con il professor Carlo Cottarelli
L'economista, invitato dall'associazione Gli Argonauti, ha raccontato le numerose fake news che alimentano odio e diffidenza verso l'Europa, le banche, e la moneta unica
0 commenti.
Cottarelli svela agli astigiani le principali bufale sull’economia
L'ex commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica presenterà il suo ultimo libro contro le fake news "Pachidermi e Pappagalli"
0 commenti.
Asti apre le porte alla Cina e spera di attirare nuovi investimenti
Sabato una delegazione di circa 60 cinesi ha visitato la città di Asti e partecipato al Forum economico che punta ad attirare nuovi investimenti
0 commenti.
La Saclà premiata come azienda di alta qualità: è tra le prime tre imprese Top Job 2020
Tradizione, innovazione, sostenibilità. Sono queste le tre caratteristiche che contraddistinguono Saclà, storica azienda alimentare astigiana nata nel 1939, tra le prime tre imprese Top Job 2020
0 commenti.
Filiale OnLine: la Banca di Asti approda su WhatsApp for Business per comunicare con i clienti
La Banca di Asti, capogruppo del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, ha incluso il servizio di Whatsapp for Business tra i canali di contatto per comunicare con i propri clienti
0 commenti.
Domenica il tartufo protagonista alla Fiera di San Martino di Canelli
l fascino delle “cattedrali sotterranee” come compendio a sua maestà Re Tartufo, saranno tutte aperte e visitabili le cantine storiche Patrimonio dell’Umanità di Casa Bosca
0 commenti.
Richieste di contributo alla Fondazione CrAsti: i termini di presentazione
Per tutte le associazioni e gli enti che devono richiedere contributi alla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, ora ci sono le scandenze. Sono state individuate dal Consiglio di Indirizzo della stessa Fondazione, nella seduta del 28 ottobre scorso
0 commenti.
A Nizza si fa festa ricordando San Carlo tra storia e gusto
La festa patronale di San Carlo apre le porte della stagione fredda. D'altro canto, è tradizione in città che le giostre in piazza Garibaldi, i profumi della farinata e della bagna cauda siano segno dell'autunno ormai arrivato a prendere il posto dell'estate.
0 commenti.