Cerca
Close this search box.
IMG WA
Sport
Ciclismo

Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti, concluso il consueto Tour cicloturistico

Gli organizzatori lo hanno definito un “Tour Celestiale”

Il gruppo di ciclisti della Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti ASD ha appena concluso il consueto Tour cicloturistico, che quest’anno si è svolto ‘Da Oropa a Graglia, transitando per l’Oasi Zegna e Varallo’’. Gli organizzatori lo hanno definito un “Tour Celestiale”.

Il primo giorno, partendo da Asti attraversando le colline dopo Montiglio e Brozolo, passando per Cavagnolo, Crescentino, Viverone, dal Parco della Bessa, Biella, hanno affrontato di buon passo l’ascesa verso Oropa, dopo 117 km e 1890 metri di dislivello. I 13 chilometri che hanno portato i nostri ciclisti verso il Santuario di Oropa, passando da Favaro, sono stati i più impegnativi e suggestivi, in ricordo della grande impresa del beniamino Marco Pantani che ha lasciato una pagina indelebile nel ciclismo mondiale, conquistando la 15° tappa del giro d’Italia del 30 maggio 1999.

Il secondo giorno i ciclisti hanno affrontato 104 km con un dislivello di 1340 metri dal Santuario di Oropa a Varallo Sesia, passando da Graglia lungo la discesa del Trecciolino e affrontando la salita verso Rosazza e Bielmonte, per poi ridiscendere lungo i sentieri dell’Oasi Zegna verso la Valle Cervo per poi giungere a Varallo.

Nella terza tappa da Varallo Sesia, passando per la sponda occidentale del Lago d’Orta, affrontando il Passo della Colma e tutta la Valle del fiume Sesia, i nostri atleti hanno percorso 106 km con un dislivello altimetrico di 1620 metri per giungere alla sommità del Santuario di Graglia, posto incantevole e luogo di incrocio di tanti cammini verso la sommità di Oropa.

Nell’ultima tappa di 126 km e circa 1000 metri di dislivello i nostri atleti da Graglia hanno affrontato di buon passo la strada del ritorno passando da Ivrea, Candia,  dove hanno fatto una breve sosta lungo il lago, Casalborgone, la Val Rilate, Cossombrato, Serravalle per giungere nel primo pomeriggio ad Asti.

Hanno partecipato Salvatore Aliotta, Franco Brigo, Sergio Donna, Claudio Giaretto, Fiorenzo Massano, Massimo Mossino, Franco Olivero, Mauro Squillari, Marco Tartaglino, Angelo Traversa, Giovanni Turello, Nunzio Vitellaro, accompagnati ed assistiti come sempre dagli amici Gianfranco Ferrero e Sandro Gatti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale