Anche alla scuola primaria di Isola d’Asti si è celebrato il “Senza zaino day”, appuntamento in cui, in tutta Italia, le scuole aderenti al modello di Scuola senza zaino organizzano attività per mostrare all’esterno le modalità di lavoro.
La scuola di Isola ha abbracciato tale filosofia didattica nel 2017: «Responsabilità, comunità e ospitalità sono i valori fondanti di questo modello scolastico in cui le competenze non sono la conseguenza di una mera trasmissione di dati ma il frutto dell’azione intenzionale dello studente incoraggiato dai docenti “facilitatori” e da un ambiente organizzato, materiale in comune e da una didattica prevalentemente laboratoriale», spiega la maestra Tiziana Forno.
Il tema del “Senza zaino 2021” è stato “La Terra siamo noi”. «I nostri alunni hanno lavorato sull’importanza del rispetto e della tutela ambientale toccando gli argomenti della raccolta differenziata, del riciclo e della salvaguardia delle risorse naturali. Si è costruito, nel cortile della scuola, un accampamento di tende con canne e vecchie lenzuola che, durante la il Senza zaino day sono state dipinte dai bambini. È stata anche realizzata un’agorà comune, con la predisposizione di varie sedute con tronchetti di legno che i nostri alunni hanno personalizzato con decorazioni originali. L’agorà, nella Scuola senza zaino, è uno spazio di grande importanza, rivolto a riflettere e confrontarsi tutti insieme». In chiusura di giornata, alla presenza del dirigente scolastico Claudio Thoux e del sindaco Michael Vitello, i bambini, coadiuvati dalle insegnanti, hanno intonato canti a tema ambientale.