Cerca
Close this search box.
Candelaresi Paride
Cultura e Spettacoli
Rassegna

Dal 18 luglio torna “Cinema Cinema” che quest’anno spegne 40 candeline

A curare la rassegna il Comune di Asti con il Circolo Cinematografico Vertigo e il Cinecircolo Don Bosco

Più di un mese di programmazione cinematografica, arricchita da incontri con registi e uno spettacolo teatrale nel cortile di Palazzo Ottolenghi. È questo il “menu” della nuova edizione di “Cinema Cinema”, appuntamento estivo per gli amanti del grande schermo (e non solo) a cura della Città di Asti, Assessorato alla Cultura con il Circolo Cinematografico Vertigo e il Cinecircolo Don Bosco. La rassegna è storica: ricorre infatti il quarantesimo anno. «Asti vuole continuare la tradizione che vede il cinema protagonista – commenta il sindaco Maurizio Rasero – Ancora un importante progetto per il settore cultura, che va a completare un’offerta che, Torino a parte, non si vede da nessun’altra parte in Piemonte».
Un film visto a “Cinema Cinema”, che il neoassessore Paride Candelaresi ricorda con affetto? Nientemeno che “Scream” di Wes Craven. È quest’ultimo a ricordare come le proiezioni estive all’aperto possano avere anche funzione sociale: «Chi, per varie ragioni, rimane in città anche ad agosto, può contare su una diversa possibilità aggregativa. Volendo, andando anche a cena tramite la convenzione con il Diavolo Rosso».

La rassegna

Tutte le serate, dal 18 luglio al 21 agosto, iniziano alle 21,45. In caso di maltempo ci si sposta in Sala Pastrone. Sono 34 i film in totale in cartellone: si va dai blockbuster come lo 007 “No Time To Die” e l’animazione di “Sing 2” alle commedie italiane (da “Come un gatto in tangenziale 2”a “Corro da te”), senza dimenticare le reinvenzioni dei classici letterari, la fantascienza e i film premiati con l’Oscar o il David di Donatello.
Riccardo Costa del Circolo Vertigo segnala inoltre i tre appuntamenti che prevedono incontri con registi, per film in gara a dicembre all’Asti Film Festival: «Il 22 luglio Alessandro Guida presenterà il suo “Maschile singolare”, mentre il 31 luglio avremo Alessandro Celli a dialogare con i presenti per la proiezione di “Mondocane”».
Ultima tappa il 21 agosto con Stefano Sardo, sceneggiatore per Gabriele Salvatores e del trittico seriale “1992/1993/1994”, per la prima volta regista con “Una relazione”. Il 25 luglio invece, momento teatrale sui testi umoristici con Mario Nosengo, attore, affiancato da Simona Scarrone al flauto.
Conclude Costa: «Per chi non potesse partecipare alla proiezione serale, ne abbiamo prevista anche una pomeridiana in Sala Pastrone alle 17,30».

Ingressi

Ingresso singolo intero a 5,50 euro. Per i soci Vertigo, CGS e altre associazioni convenzionati scontato a 4 euro. Info: salapastrone@gmail.com.

Il cartellone

Ecco, quindi, i film in cartellone
18 luglio – IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE
19 luglio – LA VITA STRAORDINARIA DI DAVID COPPERFIELD
20 luglio – JUNGLE CRUISE
21 luglio – UN ALTRO GIRO
22 luglio – MASCHILE SINGOLARE (ASTI FILM FESTIVAL)
23 luglio – STORM BOY
24 luglio – AMBULANCE
25 luglio – UNA SERATA LEGGERA (teatro con Mario Nosengo e Simona Scarrone)
26 luglio – DREAM HORSE
27 luglio – FREE GUY
28 luglio – COME UN GATTO IN TANGENZIALE – RITORNO A COCCIADIMORTO
29 luglio – PENGUIN BLOOM
30 luglio – MOONFALL
31 luglio – MONDOCANE (ASTI FILM FESTIVAL)
1 agosto – LA PADRINA
2 agosto – LA RAGAZZA DI STILLWATER
3 agosto – A CHIARA
4 agosto – MADRES PARALELAS
5 agosto – NO TIME TO DIE
6 agosto – SCHOOL OF MAFIA
7 agosto – IL RITRATTO DEL DUCA
8 agosto – HOUSE OF GUCCI
9 agosto – LASCIARSI UN GIORNO A ROMA
10 agosto – CRY MACHO
11 agosto – SING 2
12 agosto – IO SONO BABBO NATALE (Omaggio a Gigi Proietti)
13 agosto – ERA MIO FIGLIO
14 agosto – MATRIX RESURRECTIONS
15 agosto – IL MATERIALE EMOTIVO
16 agosto – IL DISCORSO PERFETTO
17 agosto – UNA FAMIGLIA VINCENTE
18 agosto – I’M YOUR MAN
19 agosto – LA SANTA PICCOLA (ASTI FILM FESTIVAL)
20 agosto – CORRO DA TE
21 agosto – UNA RELAZIONE (ASTI FILM FESTIVAL)

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: