Cerca
Close this search box.
2022-MEMORIE DI FUTURO- MUSEO CALOSSO
Attualità
Taglio del nastro

A Calosso la Cena panoramica e l’inaugurazione del museo “Memorie di futuro”

Appuntamento domani, sabato, con l’apertura del museo nell’ambito del progetto “Identità future” e la suggestiva Cena al castello

I progetti “Identità future” e “Calosso c’è” animano gli eventi estivi. Domani, sabato, alle 18,30, a Calosso, nella sala don Monticone di piazza Sant’Alessandro, l’atteso momento dell’inaugurazione del museo “Memorie di futuro”, allestito nell’edificio di culto della comunità Evangelica: raccoglie le interviste che racchiudono il patrimonio culturale del paese e «le traiettorie di futuro che la comunità persegue», con i filmati realizzati da Andrea Icardi, accompagnati dalle musiche composte da Giorgio Conte, che illustreranno, di volta in volta, il paese di Calosso, le tradizioni e la sua cultura vitivinicola. «Il comitato scientifico di Identità Future (Piercarlo Grimaldi, Enrico Ercole, Giorgio Conte, Giancarlo Ferraris, Adriano Da Re, Mauro Ferro) ha lavorato individuando e intervistando personaggi chiave della comunità: sono state registrate interviste riguardanti i saperi che costituiscono il patrimonio culturale del paese e le traiettorie di futuro che la comunità persegue. Sono state inoltre effettuate rilevazioni di luoghi, archivi, musei, oggetti e immaginario popolare», spiega Salvatore Leto, anima del progetto. «Pubblico e privato hanno fatto rete per realizzare questo progetto virtuoso che ci consente di dare nuova linfa a Calosso – commenta il sindaco Pierfrancesco Migliardi – Il Museo sarà un nuovo cuore per il nostro borgo, un luogo di memoria e riflessione ma anche di condivisione. Nella volontà dell’amministrazione comunale in questo luogo ritrovato si svolgeranno eventi e incontri e potrà diventare un punto di informazioni per il paese. Nel periodo estivo il Museo sarà aperto tutti i fine settimana, grazie alla collaborazione dell’Associazione Produttori di Calosso”». Il progetto è stato realizzato grazie a Compagnia di San Paolo – Bando “Luoghi per la Cultura” (Maggiore sostenitore), Otto per mille della Chiesa Valdese, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Opera per le Chiese Evangeliche Metodiste in Italia (OPCEMI). Dopo l’inaugurazione, il primo evento di “Calosso c’è”, che proporrà appuntamenti fino al 21 agosto: la “Cena Panoramica” nel Parco del Castello preparata dalla Pro Loco con i vini dei Produttori di Calosso e lo show del Quartetto Effe con la partecipazione di Giorgio Conte.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale