«La produzione vitivinicola, una delle eccellenze piemontesi, ha bisogno di personale per la vendemmia»: inizia così il comunicato stampa dell’Agenzia Piemonte Lavoro, l’ente che coordina la rete territoriale dei Centri per l’impiego, per una selezione di personale che normalmente trovava altri canali di ricerca per i vendemmiatori della futura stagione.
Ad or si cercano almeno 50 vendemmiatori e vendemmiatrici che avranno come luogo di lavoro le vigne di Alessandrino, Astigiano e Cuneese. Il periodo è quello fra metà agosto e fine settembre e il contratto è a tempo determinato, ovviamente.
Per svolgere l’attività non sono richieste competenze professionali specifiche. La disponibilità di un mezzo di trasporto proprio può rappresentare un requisito preferenziale. In alcuni casi le aziende offrono vitto e alloggio.
Le offerte di lavoro sono pubblicate su IOLAVORO, il portale di matching di Agenzia Piemonte Lavoro, digitando la voce “vendemmia”: qui il link diretto alle offerte.
Le persone interessate e in possesso dei requisiti richiesti possono contattare i Centri interessati: Acqui Terme (info.cpi.acquiterme@agenziapiemontelavoro.it), Asti (info.cpi.asti@agenziapiemontelavoro.it) e Alba (info.cpi.asti@agenziapiemontelavoro.it).
Sempre sullo stesso portale online, alla voce IOLAVORO in agricoltura, sono pubblicati tutti gli annunci attivi di ricerca di personale per il settore agricolo. Il link diretto alle offerte è https://bit.ly/IOLAVOROinagricoltura