Cerca
Close this search box.
snata ma
Attualità
Evento

Sabato 22 il Borgo Viatosto assegnerà il Premio Bancarella

Il riconoscimento nacque nel 1990 da un’idea del Rettore Viatostino dell’epoca Lino Famiglietti

Dopo due anni di assenza sabato 22 ottobre, presso “Catering Cuochì” a Montemarzo, il Borgo Viatosto tornerà ad assegnare il “Premio Bancarella”. Sarà una serata di festa a cura della specifica commissione biancazzurra guidata dalle “new entry” Graziella Rocca e Luigina Carbone.

Ricorrerà un importante anniversario, ossia la 30a edizione del premio. Il riconoscimento, nato nel 1990 da un’idea del Rettore Viatostino dell’epoca Lino Famiglietti, punta ad incentivare e premiare l’abilità artigianale di quel Rione, Borgo o Comune che, durante la rievocazione del Mercatino, meglio riesce a rappresentare l’epoca medioevale attraverso l’allestimento della bancarella, seguendo i dettami del Codice Catenato.

Dal 2014 viene anche premiato il “riciclo creativo”, il miglior oggetto realizzato dando nuova vita a materiali di recupero.

Grazie al giudizio espresso da Ilaria Accornero, Mario Casagrande, Michele Gandolfo, Giorgia Mancone e Aldo Giordanino, sabato 22 ottobre verranno assegnati l’ambito drappo del Premio Bancarella e i premi per miglior tipologia bancarella, miglior oggetto artigianale e miglior oggetto artistico; il drappo e le opere in palio sono state realizzate dall’artista ed illustratrice astigiana Cinzia Santi.

Alla CreATiva Paola Malfatto spetterà invece il compito di assegnare il premio per il miglior “riciclo creativo”. Info cena e prenotazioni: Graziella 347-5603953 o Giovanni 339-6941833).

Nella foto, Santa Maria Nuova riceve il Premio Bancarella 2019.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: