Si terrà domenica 14 maggio la “Festa dell’oratorio”, promossa nel rione San Silvestro dal comitato di cittadini nato spontaneamente qualche mese fa. Una reunion di “ex ragazzi” – nati tra gli anni Sessanta e Ottanta – che hanno frequentato con assiduità la parrocchia.
Il programma prenderà il via alle 10.30 con il mini torneo di calcetto nel campetto (oggi parcheggio) del vecchio oratorio in vicolo Pittarelli (zona via Morelli), quindi il pranzo sociale al ristorante “Divino” in via Morelli.
Alle 14.30 la sfilata per le vie del rione con partenza dalla piazzetta della Camera di commercio, cui parteciperanno anche figuranti in costume.
Dalle 15 alle 16.30, nella chiesa di San Silvestro che verrà riaperta per l’occasione, un momento di riflessione e preghiera in cui saranno ricordate figure storiche della parrocchia, come don Rodolfo Piglione (1915 – 2000), per il quale il comitato ha chiesto che sia intitolata una via, don Giuseppe Gallo, in occasione dei 40 anni di insediamento come parroco, incarico che ha mantenuto fino alla fine del 2022, e suor Franca Rossi, che verrà commemorata dalla corale di San Silvestro da lei diretta per molti decenni.
Il comitato
Fanno parte del comitato “Oratorio San Silvestro”: Maurizio Ferrari, Simone Manfieri, Fabrizio Borio, Carlo Pertusati, Stefano Masino, Gianluca Roasio, Gianpiero Giordano, Samantha Panza (rettrice Rione Palio San Silvestro), Efrem Zanchettin e Giovanni Fia.
“Il rione vuole continuare a sentirsi comunità e chiama a raccolta gli ex ragazzi dell’oratorio, che per oltre trent’anni hanno animato il campo di via Morelli, ai loro occhi più bello di uno stadio”, commenta Ferrari. “Così nasce il comitato che si rifà all’epopea della chiesa di San Silvestro, che ha cresciuto tante generazioni e che non si rassegna a vedere il portone chiuso”.