Cerca
Close this search box.
castagnole lanze
Attualità
Parrocchia

Da Castagnole Lanze l’edizione invernale del pellegrinaggio al santuario della Madonna del deserto

L’appuntamento prevede la serata e il pernottamento al rifugio La pavoncella di Camerana e domani il percorso a piedi fino al santuario

Si terrà oggi e domani (27 e 28 dicembre) una speciale due giorni allestita dalla parrocchia di Castagnole Lanze e da un gruppo di volontari. Tutto pronto per l’edizione invernale del pellegrinaggio al santuario Nostra Signora del deserto di Millesimo (Savona), una forte tradizione dei castagnolesi che si tiene ogni anno in estate e che quest’anno verrà proposta in versione invernale. L’appuntamento ha registrato l’apprezzamento dei castagnolesi e non solo. In 25 parteciperanno all’intera due giorni di iniziativa; mentre un gruppo più numeroso sì è dato appuntamento a Millesimo per domani mattina per poi raggiungere a piedi il santuario della Madonna del deserto (il pellegrinaggio prevede un percorso di un’ora e mezza circa). Il programma messo a punto prevede il ritrovo questo pomeriggio alle 18 in piazza Lucchini e la partenza per il rifugio La pavoncella di Camerana (Cuneo), dove ci si ritroverà per una serata conviviale e il pernottamento. Domani, sabato, dopo la colazione, si partirà dal rifugio per il pellegrinaggio al santuario, su un percorso di circa 5 chilometri. Alle 11 la celebrazione del “Te Deum” con la corale della parrocchiale castagnolese di San Pietro in Vincoli.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale