Cerca
Close this search box.
nesto
Attualità
Galleria 
Giornata celebrativa

Nicesi al volante più disciplinati, i dati del 2024

Diffuse le statistiche della Polizia locale in occasione della Festa di San Sebastiano

In occasione della giornata di San Sebastiano, l’amministrazione comunale, insieme al corpo della polizia locale ha organizzato una giornata celebrativa per gli agenti e per il loro servizio. Si è cominciato con la Messa in San Giovanni alla presenza delle autorità, del Gonfalone comunale, degli operatori della Polizia locale e del Comune della città e dell’Unione collinare Vigne&Vini, insieme a una rappresentazna dei colleghi a riposo.

Successivamente c’è stata la lettura della preghiera di San Sebastiano, insieme alla benedizione dei veicoli nel sagrato della chiesa. La cerimonia si è spostata poi all’Auditorium Trinità, dove il comandante della Polizia locale Silvano Sillano ha presieduto l’incontro, e ha illustrato i dati sull’attività della Polizia locale. «A livello generale siamo abbastanza allineati con i dati 2023» commenta il comandate. Le violazioni del codice della strada ammontano a 3132 contro 3316 del 2023, rappresentando un lieve calo.

C’è l’impressione, secondo i «civic» nicesi che anche a seguito delle nuove norme, i cittadini tendano a essere più attenti e prudenti. Alcune violazioni, tuttavia, sono ancora numerose.

La sosta sugli attraversamenti pedonali per esempio non accenna a diminuire, mentre c’è stato un miglioramento per esempio nell’utilizzo delle cinture di sicurezza e nella guida con il cellulare. Questo è positivo per tutti, «essendo violazioni che incidono a livello concreto in termini di sicurezza stradale» continua il comandante.

Sono state 39 le violazioni per mancata copertura assicurativa, 3 in più rispetto all’anno precedente. «Quando gli interessati si presentano negli uffici per il dissequestro ci troviamo di fronte a persone in difficoltà economica – conclude il comandante – In questo sono aumentate di molto le richieste di rateizzazione, può essere sintomo di una difficoltà economica generale».

I premiati

Durante la serata, per onore al merito per il servizio effettuato, sono stati premiati i seguenti agenti: Silvano Sillano, Lorenzo Nesto, Alberto Terzano, Marco Tardito, Giorgio Giovo, Andrea Dal Bello, Enzo Fiore e Pietro Tartaglino, insieme all’ispettore della polizia di Asti Fabio Damasio. Anche il sindaco ringrazia: «la vostra disponibilità è vitale».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale