Cerca
Close this search box.
piazza Roma sabato mattina
Attualità
La replica dei commercianti

«Giacomini non ci prenda in giro, chiudere piazza Roma non diminuisce le polveri sottili»

Da corso Alfieri la risposta alle parole dell’assessore: «Si aumenta l’inquinamento perché la gente gira per un’ora in auto a cercare parcheggio»

«Non è che chiudendo piazza Roma diminuisci le polveri sottili: se sei l’assessore all’ambiente preoccupati di chiudere il traffico nelle zone dove c’è il traffico, come corso Dante, viale Partigiani, corso Matteotti, corso Don Minzoni; non dove non c’è». Silvia Medico, titolare dello storico negozio di corso Alfieri “Ricami d’Arte” rimanda al mittente le dichiarazioni dell’assessore all’Ambiente Luigi Giacomini sull’attivazione della Ztl di piazza Roma, operativa dalle 19 del venerdì alle 22 della domenica.
Secondo Giacomini, creare aree interdette al traffico, come la Ztl di piazza Roma e via Monsignor Rossi, è necessario per diminuire le polveri sottili e quindi lo smog: «Occorrono misure per contenere le polveri sottili, come le Ztl e il Piano antismog, – ha detto – Ricordo a chi protesta che quella è la zona museale e che da marzo a dicembre, nei fine settimana, è interessata da eventi di grande richiamo. Inoltre tutti sanno che dove c’è una Ztl c’è più commercio».

«L’inquinamento non dev’esserci in prossimità delle scuole dove ci sono i bambini – gli risponde Medico – ed è la stessa Unione Europea che dice di limitarlo, pena multe salate in caso di sforamenti. Chi sono responsabili di questo? Il sindaco e l’assessore all’ambiente. Quindi – continua la commerciante – non ci prenda in giro dicendo che con la chiusura di piazza Roma si diminuiscono le polveri sottili ad Asti. Chiudendo piazza Roma aumentiamo l’inquinamento perché la gente gira per un’ora in auto per cercare parcheggio, poi, se non lo trova, va ad acquistare nei centri commerciali: una doppia beffa per noi». Per l’esercente, in corso Dante sarebbe necessario istituire il senso unico, come già avvenuto anni fa.

Intanto sulla chiusura di via Monsignor Rossi e piazza Roma si è aperto un confronto con l’Ascom, ma per l’assessore al Commercio Loretta Bologna la soluzione è usare la piazza vuota come location di vari mercatini. «Penso che molti astigiani non abbiano ancora capito come funzioni quella Ztl, che non è attiva tutti i giorni, ma solo nel week end – risponde – Vogliamo proporre dei mercatini di qualità, animando la piazza e creando un richiamo per i cittadini. Oggi i commercianti hanno ragione a dire che la piazza chiusa, senza nulla, non abbia senso. Allo stesso tempo non possiamo tornare indietro perché abbiamo investito soldi e preso degli impegni con la Regione». Nel frattempo la raccolta firme tra i commercianti ha già superato le cento adesioni.

[piazza Roma durante un sabato mattina con la Ztl attiva – foto J.R.]

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.