L’esibizione di Santa Caterina ha rasentato la perfezione: le coreografie, i lanci, il perfetto ed accattivante accompagnamento dei bravissimi Musici hanno creato un mix vincente, premiato dalla giuria con 27,33 punti.
Piazza Alfieri gremitissima, in 1600 sulle tribune a sostenere i vari gruppi, con biglietti esauriti già da tempo. Tensione massima e competizione come sempre avvincente. Diciassette i gruppi a contendersi il successo, numero assai elevato. I componenti delle varie formazioni in lizza sono giunti sul campo di gara dopo aver sfilato in Corso Alfieri partendo da piazza Roma. A precedere di pochi minuti la competizione vi è stata la consegna dell’Ordine di San Secondo, riconoscimento attribuito dall’amministrazione comunale (immagine sotto con l’elenco dei premiati).
Il Comitato di Santa Caterina ha dato il via alle danze, seguito nell’ordine da San Pietro, San Paolo, San Secondo, Don Bosco, Cattedrale, Santa Maria Nuova, Nizza, Baldichieri, San Lazzaro, San Marzanotto, Torretta, Viatosto, San Damiano, Tanaro, Castell’Alfero e San Martino San Rocco. Il gruppo rossoceleste si è aggiudicato il Drappo opera di Elena Manca, studentessa del Liceo Artistico “Benedetto Alfieri”. A seguire la graduatoria completa (il nome di ogni gruppo è preceduto dal punteggio ottenuto): primo con punti 27,33 il Rione Santa Caterina; secondo con 26,56 il Borgo Viatosto; terzo il Borgo San Lazzaro con 25,91. Seguono: 25,25 Borgo Don Bosco; 23,18 Borgo San Pietro; 22,82 Rione San Martino San Rocco; 22,42 Borgo Torretta; 19,39 Rione Cattedrale; 18,20 Borgo Tanaro-Trincere-Torrazzo; 17,50 Nizza; 16,53 Rione San Secondo; 15,88 Baldichieri; 15,42 Santa Maria Nuova; 13,01 San Marzanotto; 12,45 San Paolo; 12,22 Castell’Alfero. Squalificato San Damiano, che aveva ottenuto quale punteggio 16,64.
Nella competizione riservata ai Musici a prevalere è stato il Borgo San Lazzaro, conquistando così il Drappo realizzato da Psiche Zanca, lei pure come Elena Manca studentessa del Liceo Artistico “Benedetto Alfieri”. La classifica completa a seguire: primo con punti 26,19 il Borgo San Lazzaro; secondo con 25,84 il Rione Santa Caterina; terzo con 23,24 il Rione Cattedrale. Seguono: 21,53 Borgo San Pietro; 21,43 Borgo Torretta; 17,31 Borgo Don Bosco; 16,05 Borgo Viatosto; 9,59 San Damiano; 7,54 Rione San Martino San Rocco; 2,81 Borgo Tanaro-Trincere-Torrazzo; 2,71 Santa Maria Nuova; 1,39 Rione San Secondo; 1,03 San Marzanotto; 0,31 Baldichieri; 0,00 San Paolo; 0,00 Castell’Alfero; 0,00 Nizza.
Consegnato dal Panathlon Club Asti l’ormai consolidato premio ideato per evidenziare la miglior coreografia e porre in risalto l’esercizio maggiormente in grado di emozionare la piazza. Il riconoscimento 2025 è andato al Borgo San Lazzaro.