Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Esercitazione PC
Attualità
Evento

Due squadre di alpini astigiani in formazione in Valle d’Aosta

Ritorna dopo cinque di assenza in a Fénis l’esercitazione del 1° Raggruppamento ANA, due squadre di Penne Nere partono da Asti.

Da venerdì a domenica scorsa, le Unità di Protezione Civile delle Sezioni di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta hanno impegnato oltre 200 volontari e volontarie in tre giornate intense caratterizzate da scenari operativi complessi e realistici.

L’unità astigiana ha partecipato all’esercitazione con due squadre, con un totale di 10 volontari, che hanno operato insieme ai colleghi delle sezioni di Mondovì e Omegna.

Le attività si sono concentrate sulla messa in sicurezza di un tratto di circa tre chilometri lungo la Dora Baltea.

L’intervento è un’importante occasione per mettere alla prova le competenze tecniche in un contesto simile a quello di una reale emergenza, così da testare la gestione di pressione e pericolo.

Questo tipo di esercitazioni sono fondamentali per affinare la collaborazione tra le diverse Unità, ma anche per consolidare il lavoro di squadra e applicare sul campo le conoscenze acquisite in situazioni critiche.

Oggi, i volontari della Protezione Civile sono operatori formati e qualificati, dotati di patentini specifici per l’utilizzo delle attrezzature e costantemente aggiornati tramite corsi di sicurezza.

La preparazione continua è lo strumento chiave per garantire interventi rapidi, sicuri ed efficaci in ogni situazione, queste esercitazioni rappresentano un’occasione di crescita, sia sul piano professionale che sul piano umano.

In allegato alcuni momenti dell’esercitazione in Valle d’Aosta.



Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: