In una giornata che più autunnale di così non poteva essere si è tenuta a San Damiano l’annuale fiera del tartufo, in abbinamento alla tradizionale fiera dei Santi. Sono intervenuti l’on. Marcello Coppo, i consigliere regionali Sergio Ebarnabo e Fabio Carosso, i sindaci di numerosi paesi dell’Astigiano e di Alba, il presidente ATL, Mariano Rabino, il senatore Marco Perosino e Mario Sacco. La manifestazione ha rappresentato un forte richiamo per il pubblico e per i “trifolao”: infatti, sono stati portati in fiera 4,5 kg di tartufo, presentati in 17 piatti, attentamente valutati dalla giuria composta dal presidente dell’ATAM, Piero Botto. e dal segretario Paolo Carretto. Al momento per i tartufi non si prospetta una grande annata perché, spiega Piero Cotto, «la stagione è stata asciutta e la terra in molti posti è dura: sono state soddisfacenti la prima e l’ultima settimana di ottobre, ma non si sono verificate le condizioni ottimali per una grande produzione.» Per Andrea Bossotto, presidente dell’Associazione tartufai sandamianesi, «non c’è abbondanza, ma quello che si trova è di buona qualità.» I prezzi come sempre hanno molte variabili, ma per un tartufo di media pezzatura, sui 50 gr., si parla di 400 euro l’ettogrammo, ovviamente acquistandolo dal “trifolao”. Al momento dell’inaugurazione , il sindaco Davide Migliasso ha sottolineato l’importanza rivestita dal GAL del Basso Monferrato nel creare una serie di manifestazioni dedicate al tartufo: «Grazie al GAL oggi abbiamo una bella fiera, che si giova della sinergia con altre manifestazioni locali.» Nella categoria “trifolao” il primo premio è toccato a Montrucchio e Pani (per un piatto da 205 gr.), seguito da Isolino Inquartana (302 gr) e da Stefano Bocchino (221) ; per la categoria “commercianti” la vincitrice è stata “AMA Tartufi” (piatto da 435 gr.), seguita da Raffaele Nesta (607 gr.) e da “Antichi sapori di Langa” (123gr.); infine, i migliori “pezzi unici” sono stati giudicati i tartufi presentati da “Sebastiano tartufi” che si è aggiudicato il primo e secondo posto, per due “diamanti grigi” del peso, rispettivamente, di 275 gr. e 195 gr; al terzo posto si è classificata “AMA Tartufi”, con 128 gr. di prodotto. Un premio speciale per un piatto di 365 gr. è stato assegnato all’Assoc. Tartufai sandamianesi che, nel bosco creato in un angolo della piazza, ha proposto ai visitatori una simulazione di ricerca del tartufo.