Grazie a dodici volontari della Protezione civile città di Asti e agli addetti dell'Asp muniti di pala meccanica è stata rimossa la rilevante mole di rifiuti non riciclabili lasciati sullarea
Grazie a dodici volontari della Protezione civile città di Asti e agli addetti dell'Asp muniti di pala meccanica è stata rimossa la rilevante mole di rifiuti non riciclabili lasciati sullarea nei pressi di via Atleti Azzurri, dove un tempo vi erano gli orti abusivi.
I rifiuti rimossi sono stati visivamente quantificati in circa 30 mc di ogni genere: ingombranti, suppellettili, frigoriferi e congelatori ormai privi di apparato motore, contenitori in plastica, coperture in plastica e via dicendo. Sul posto sono rimasti alcuni metri cubi di inerti edili (l'Asp non era in possesso del mezzo idoneo per lo smaltimento al momento della raccolta) che verranno asportati nei prossimi giorni. Un intervento che va incontro alle numerose richieste dei cittadini della zona, stanchi di vedere l'area ridotta a discarica a cielo aperto per abbandoni abusivi di immondizie di ogni sorta.
La zona resta di difficile controllo perché ancora in corso di costruzione, con un quartiere incompleto e un parco non sufficientemente strutturato. Nelle prossime settimane partirà la gara di appalto per la realizzazione del nuovo parco e dei nuovi orti sociali e per anziani (l'investimento complessivo, finanziato da Regione e Unione Europea è di 500 mila euro) che sarà dotato di pista ciclabile e telecamere di videosorveglianza.