Camere/ M5S da oggi occupa aule per leggere Costituzione
Commissioni bloccate? “Possibili anche presidenze pro-tempore”
Roma, 9 apr. (TMNews) – I parlamentari del Movimento 5 stelle da oggi occuperanno le aule di Camera e Senato da fine seduta a “mezzanotte e un minuto” per leggere la Costituzione e i regolamenti in segno di protesta per il mancato insediamento delle commissioni permanenti.
Altre proteste, anche in piazza, sono allo studio (già oggi dovrebbe esserci un sit-in degli attivisti romani a Montecitorio), mentre le commissioni che i presidenti di Camera e Senato non hanno finora potuto convocare per il rifiuto degli altri partiti (in particolare Pd e Pdl) di indicarne i componenti saranno “autoconvocate informalmente” giovedì prossimo per iniziare lo studio dei disegni di legge già presentati.
A illustrare le iniziative dei parlamentari del movimento di Beppe Grillo, i capigruppo M5S di Camera e Senato Roberta Lombardi e Vito Crimi, che in una conferenza stampa hanno affermato di non volere nuove elezioni. “Sarebbero una sciagura per i costi”, ha detto Lombardi, vista l’attuale situazione del Paese. “I nostri interlocutori sono i presidenti di Camera e Senato, Boldrini e Grasso”, ha spiegato Crimi, che tuttavia non ha indicato subordinate, qualora la situazione non si sbloccasse: “Valuteremo la situazione via via”, ha spiegato.
Le presidenze di commissione, a giudizio di Crimi, andrebbero
scelte “per competenze e per il ruolo di garanzia” che devono
svolgere. Impossibile anche una partenza parziale, per esempio
solo della commissione competente per la legge elettorale e le
riforme istituzionali: “Non è quella la priorità unica, pensiamo
al reddito di cittadinanza. Di fronte alla crisi l’urgenza è
quella di non lasciare nessuno indietro, prima di qualunque
provvedimento per la crescita c’è questo”, ha osservato Crimi.
Unica novità forse l’ipotesi avanzata dalla capogruppo di
Montecitorio di presidenze transitorie: “Non avremmo problemi a
presidenti di commissione pro-tempore e a rotazione, da rivedere
quando si dovesse costituire una maggioranza”, ha puntualizzato.