Cerca
Close this search box.
liliana segre
Attualità

La Giunta di Asti ha votato all’unanimità la cittadinanza onoraria a Liliana Segre

La senatrice, oggi 89enne, sopravvissuta alla Shoah e che vive sotto scorta sarà la prossima cittadina onoraria di Asti

La Giunta ha votato: Liliana Segre diventa cittadina onoraria di Asti

La Giunta comunale di centrodestra di Asti, guidata dal sindaco Maurizio Rasero, ha approvato, all’unanimità, di concedere la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti.

“Per il coraggio della memoria, la dignità della testimonianza, l’umanità del racconto e la fermezza del pensiero con cui la signora Liliana Segre dà vita non solo alla sua storia, ma a quella di tutti gli ebrei, anche astigiani, tragicamente vittime della Shoah – si legge nelle motivazioni del dispositivo – Perché la signora Liliana Segre con la sua azione dà voce ai supremi principi della libertà, della tolleranza, della solidarietà senza discriminazione alcuna e della fraternità quale condizione dell’agire politico, principi informatori anche dello Statuto della Città di Asti. Per rispondere con decisione a qualunque forma di odio e di discriminazione e reagire con forza alle nuove violenze subite dalla signora Liliana Segre. Per non lasciare morire nell’indifferenza libertà e democrazia”.

Liliana Segre, 89 anni, vive oggi sotto scorta a causa delle numerose minacce che le vengono rivolte attraverso i social e anche per questo il Comune di Asti ha deciso di prendere una posizione chiara e netta in favore della senatrice e contro ogni forma di odio e razzismo.

La pratica dovrà ora passare al vaglio del Consiglio comunale per l’approvazione definitiva, ma anche in aula il voto unanime pare scontato.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link